Il fantasioso designer brasiliano ha immaginato una Lancia Delta dalle proporzioni di uno sport utility Vehicle agendo su alcuni particolari che danno alla vettura una immagine forte, muscolosa.
Ed ecco aumentare la distanza dal terreno, dilatare il muso, allargando i passaruota ed il posteriore con tanto di gruppi ottici uniti dalla ormai firma luminosa che adorna gli ultimi modelli di tutte le Case.
Di certo, nell’alleanza da venire fra FCA e PSA il gruppo Lancia è stato forse il più trascurato e l’idea di un SUV che riporta il celebre marchio torinese non è del tutto improvvida.
Qualche giorno fa, indiscrezioni hanno riportato la notizia che FCA nei prossimi anni potrebbe presentarsi sul mercato con tre SUV differenti a marchio Alfa Romeo, Fiat e Lancia.
E perché non ipotizzare un render come quello anticipato dal designer brasiliano?
Ben si sa che quando un designer mette mano alla matita, lo fa e per tradurre possibilmente in realtà sue idee ma anche per dar voce ai rumors che si captano in rete.
E poi, oggi non c’è Casa automobilistica che non abbia esplorato la via dei SUV.
Sicuramente se fino ad oggi abbiamo sempre ipotizzato una Deltona in grado di rinverdire i fasti del passato, un mostro da cavalli, turbo e trazione integrale, oggi lo scenario potrebbe letteralmente cambiare.
Stile, versatilità, condivisone di piattaforme e motori comuni: l’influenza PSA si farà sentire, se non nello stile, nel piano che vedrà sempre nuovi modelli rispondere a precise richieste ed esigenze di mercato.
Obiettivo è vendere, obiettivo è soddisfare una sempre maggior richiesta di SUV e per ora, a quanto sembra, non c’è spazio per i sogni…