Monopattini+in+sharing%3F+Arriva+a+Roma+la+soluzione+TIER
reportmotoriit
/2021/12/21/monopattini-sharing-roma-tier/amp/
Accessori

Monopattini in sharing? Arriva a Roma la soluzione TIER

Nella capitale saranno disponibili 1000 monopattini TIER di cui una grossa parte dotati di caschi e di un numero di emergenza.

Published by
Marco Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Monopattini in sharing, dopo le città di Palermo e Bari arriva anche a Roma una proposta innovativa dalla TIER. 

Nella capitale saranno disponibili un gran numero di monopattini circa 1.000, di cui una grossa parte dotati di caschi e di un numero di emergenza posizionato su uno sticker: progettato dalla TIER questo due ruote ha tre freni e un manubrio antiscivolo. Gli indicatori di direzione sono visibili a 360 gradi, il pacco batteria è intercambiabile e sostituibile anche direttamente in strada. 

Monopattini TIERMonopattini TIER

Il monopattino TIER ha una vita media di cinque anni

Il leader europeo della micromobilitià condivisa nell’era della transizione ecologica punta a schemi e a soluzioni pratiche e vincenti. 

Saverio Galardi, GM Italia: “Siamo felici di poter portare il servizio di TIER Mobility a Roma. Roma come Parigi, Londra e Berlino, avrà a disposizione uno dei servizi di micromobilità più all’avanguardia di Europa. Ringrazio il team di Tier e di Wind che hanno collaborato per realizzare questo grande risultato”.

Presente in 160 città e in 17 paesi europei la TIER ha sede a Berlino e nasce come fornitore di servizi sulla mobilità equa, sicura e sostenibile. A partire dal 2020 è diventata un’azienda “climate neutral” ciò vuol dire che nessuna sua attività hanno un impatto negativo sul cambiamento climatico. 

Casco e sicurezza sui monopattini a noleggio

Negli ultimi tempi la grande diffusioni di monopattini nella città e metropoli europee ha fatto insorgere non pochi problemi legati alla sicurezza, l’idea di fornire questi “mezzi” di alcuni dispositivi quali il casco, i freni potenziali e le luci di direzione facilmente visibili, sono un piccolo passo vero una mobilità sostenibile ma anche sicura.

Zero emissioni, massima libertà di movimento e una sicurezza che rispetto alla concorrenza può essere classificata con una “stella in più”, vedremo la TIER cosa riserverà nel futuro dello sharing e delle soluzioni intelligenti per una reale mobilità sostenibile.

Published by
Marco Lasala