Fiat+Panda+Hybrid%3A+il+crossover+ibrido+ed+efficiente
reportmotoriit
/2021/05/16/fiat-panda-hybrid-motore-dimensioni-prezzi-foto/amp/
Auto

Fiat Panda Hybrid: il crossover ibrido ed efficiente

La nuova Fiat Panda Hybrid è una citycar economica ed efficiente, disponibile in cinque allestimenti e con prezzi a partire da 13.900 euro.

Published by
Giuseppe Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Fiat Panda Hybrid è la versione elettrificata dell’iconico modello italiano

Si propone in una nuova veste elettrificata, per continuando sulla strada del successo, la nuova Fiat Panda Hybrid è una citycar economica ed efficiente.

La vettura è sostanzialmente identica al modello con propulsione endotermica, ad esclusione del badge “Hybrid” posto nella parte posteriore, conservando le stesse dimensioni.

E’ lunga infatti 3,69 metri, larga 1,67 metri ed è alta 1,61 metri, con un passo di 2,30 metri ed  un bagagliaio con capienza standard di 225 litri, che possono passare a 870 litri abbattendo i sedili posteriori. La vettura è omologata per quattro passeggeri.

Fiat Panda City LifeFiat Panda City Life

 

Fiat Panda Hybrid è efficiente, sicura ed ibrida

Cinque gli allestimenti disponibili: City Life, City Cross, Launch Edition, Trussardi e Sport.

È equipaggiata con il tre cilindri da 1 litro di cilindrata della famiglia Firefly in grado di erogare 70 cavalli di potenza, e 92 Nm di coppia massima, abbinato al nuovo cambio a sei marce e ad un motore elettrico BSG, acronimo di Belt integrated starter generator, che permette il recupero dell’ energia in fase di frenata e decelerazione,  per immagazzinarla in una batteria al litio da 11 Ah di capacità e poi riutilizzarla e in fase di riavvio o come assistenza alla fase di accelerazione.

Questa  soluzione che consente un abbattimento di consumi e di emissioni di Co2 fino al 20% e ciò significa un consumo medio dichiarato di 4 litri per 100 km ed emissioni per 89-92 gr/km.

Fiat Panda Hybrid è in vendita a partire da 13.900 euro

Essendo ibrida, la piccolo city car offre tutti i vantaggi delle vetture ibride, come  la libertà di accesso e circolazione nei centri urbani, la riduzione del costo del parcheggio in centro e godere degli incentivi statali riservati alle auto con emissioni ci Co2 inferiori a 110 gr/km.

Nell’abitacolo viene riservato ampio spazio alla tecnologia  con il nuovo sistema chiaro ed intuitivo ,  di infotainment con touchscreen da 7 pollici a colori, tramite il quale si possono gestire radio, telefono e Bluetooth oltre cha dai comandi posti sul volante.

Il sistema di infotainment è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. I prezzi da listino, partono da 13.900 euro per il model entry level, senza tener conto degli incentivi statali ed eventuali campagne promozionali in corso.