Grazie ai passaruota pronunciati, alle barre sul tetto ed al cofano bombato, il suo look è accattivante, proprio come si vuole su di un’auto moderna e fuori dagli schemi, perché la nuova Dacia Spring 2021 nasce per abbattere ogni limite sull’elettrico.
Il bagagliaio ha una capienza standard di 300 litri che passano a 600 con il sedile posteriore ribaltato, il frontale è arricchito da gruppi ottici a LED e da una presa di ricarica, caratteristica questa delle vetture a propulsione elettrica.
Si, perché questo SUV è equipaggiato con un motore elettrico da 44 CV, abbinato ad una batteria da 26,8 kWh che assicura una autonomia di 230 km nel ciclo WLTP, ed una velocità massima di 125 km/h.
Diverse modalità di ricarica, dalla presa domestica da 220 Volt, grazie al cavo che viene fornito di serie, alla Wallbox oppure alle colonnine in corrente continua.
Queste ultime due soluzioni prevedono la disponibilità del cavo che viene offerto in opzione.
Nella parte posteriore i gruppi ottici sono dotati di nuova firma luminosa Dacia a forma di Y.
Nell’abitacolo sono presenti inserti blu , ormai elemento identificativo dell’elettrico, in corrispondenza delle bocchette di ventilazione e del display centrale.
La vettura ha una buona dotazione di sicurezza di serie: tra gli altri, a titolo non esaustivo, il Cruise Control, l’ABS, l’ ESP, il ripartitore elettronico di frenata, 6 airbag, la chiamata d’emergenza eCall con l’accensione automatica delle luci e frenata d’emergenza automatica. In opzione è disponibile il sistema multimediale Media Nav che include un touchscreen da 7 pollici, il navigatore, la radio DAB, oltre alla compatibilità con Apple Carplay ed Android Auto.
La Dacia, con questa vettura rende accessibile a tutti la propulsione elettrica; infatti la vettura, di base, parte da un prezzo di 19.900 euro che poi, grazie agli incentivi statali, si riduce a 9.460 euro.
La vettura viene offerta con una garanzia di tre anni oppure in alternativa 100 mila km, mentre la batteria è garantita per 8 anni oppure 120 mila km.