Sarà il modello perfetto per sancire il ritorno sul mercato americano, la Peugeot 508 PSE sarà solo il primo di una lunga e vasta gamma di vetture, tutte altamente sportive.
Esattamente come sta avvenendo per le altre case automobilistiche, dove la divisione sportiva di ogni brand trova sempre più spazio e collocazione, anche per il marchio del leone è tempo di un’identità ben precisa.
Del resto anche il CEO del brand francese, Jean-Philippe ha affermato che ci sarà una variante PSE per ogni modello attualmente in listino.
Tecnicamente il motore è un quattro cilindri da 1,6 litri, turbo, che lavora con due unità elettrice per una potenza totale di 360 cavalli per 520 Nm di coppia massima.
Secondo i dati ufficiali della casa, la vettura è in grado di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in soli 5,2 secondi, mentre impiega circa 8 nel classico passaggio 80 – 120 km/h.
La sua velocità massima è autolimitata elettronicamente a 250 km/h.
Sul fronte consumi, la casa automobilistica francese dichiara un consumo medio di 2 litri per 100 chilometri, con emissioni di CO2 pari a 46 grammi per chilometro nel ciclo WLTP.
In modalità full electric percorre poco più di 40 chilometri, in quella Comfort le sue sospensioni assorbono al massimo le asperità stradali, in quella Hybrid è il sistema a gestire l’interazione tra motore endotermico ed elettrico.
Il suo certo e futuro debutto nonché commercializzazione sul mercato europeo ed americano arriva a distanza di pochi giorni dall’ufficializzazione della nuova realtà societaria, Stellantis nata dalla fusione del gruppo FCA e PSA.
Stellantis, lo ricordiamo, racchiude 13 marchi ed è la quinta realtà mondiale automobilistica per fatturato e volumi di vendita.
Ora ogni possibile programma stabilito in passato potrà subire variazioni, chissà a questo punto se gli amanti del marchio del leone potranno un giorno vedere una PSE sfrecciare sulle nostre strade.