Ciò è stato affermato da Luca Napolitano, responsabile EMEA del gruppo FCA per i marchi Fiat Lancia e Abarth, che in una presentazione sui social ha dichiarato:” Entro la fine del 2021, di tutti i modelli Fiat offerti, il 60 per cento sarà elettrificato, meglio della media del mercato”.
Nel prossimo futuro altre vetture saranno immesse sul mercato in versione ibrida, tra cui il SUV 500X e la prossima futura berlina che debutterà nel segmento C.
Certamente la fusione tra FCA e PSA, porterà tante novità a Torino e già oggi si parla del ritorno della Fiat Punto e di almeno due nuovi SUV.
Infatti il presidente di FCA, Oliver Francois, in una sua dichiarazione ha confermato l’intenzione della Fiat di lanciare prossimamente sul mercato due nuovi modelli appartenenti al segmento B, con la produzione che sarà localizzata a Tychy in Polonia, dove attualmente viene prodotta la Lancia Ypsilon.
La piattaforma CMP è utilizzata nella produzione di tutte le city car rientranti nel segmento B , delle berline del segmento C, e dei Suv compatti, dei marchi Peugeot, Citroën, DS, Opel e Vauxhall.
Tale piattaforma è ovviamente predisposta per l’elettrificazione e le auto elettriche realizzate sulla CMP potranno disporre di un motore da 100 kW, di un pacco batteria agli ioni di litio da 50 kWh e di una pompa di calore ad alte prestazioni.
Queste caratteristiche assicurano un’autonomia fra i 300 e i 350 km.
Non ci resta dunque che attendere altre indicazioni sui nuovi modelli,e, se la base, come è presumibile, sarà la piattaforma CMP i risultati saranno fortemente positivi.