L’ultimo ad essere tato preso da questo interesse è il designer tedesco Andras Veres, che in rete ha lanciato l’idea di una possibile Alfa Romeo 8C traendo ispirazione da un’altra supercar, l’Aston Martin DBS.
E’ proprio questa supercar che l’Alfa Romeo andrebbe a sfidare sul mercato, qualora i vertici Alfa decidessero di portare sul mercato un’auto simile.
Differiscono solo per la parte anteriore dove il render Alfa Romeo presenta nuovi gruppi ottici, nuovi paraurti, ma soprattutto l’ormai classico trilobo.
Anche le fiancate sono piuttosto simili mentre qualche differenza in più viene rilevata nella parte posteriore dove il render Alfa 8C presenta dei piccoli alettoni laterali, che danno alla vettura un aspetto grintoso e sportivo, forse più di quanto emana l’Aston Martin DBS.
L’Aston Martin DBS è una coupè / cabriolet con 12 cilindri di 5.204 cc di cilindrata, capace di erogare una potenza di 725 CV, con una coppia di 900 Nm ed una velocità massima di 338 km/h.
Ora, pensare che una supercar della Casa del Biscione possa non solo nella carrozzeria ma anche nel propulsore presentarsi sul mercato con queste caratteristiche è pura illusione!
Sono anni che gli appassionati aspettano una vera supercar della Casa di Arese e pur avendo render ed ipotesi grafiche delle più diverse, è necessario fare alla fine i conti con le richieste del mercato, perché le supercar sono sempre auto di nicchia e se un produttore deve fare numeri, non può certo pensare ai settori di nicchia, ma spostare tutti gli sforzi verso le auto dei segmenti che assicurano numeri e redditività.
Questo render però ha il pregio di mostrare che una vettura di questo tipo nella gamma di Alfa Romeo ci starebbe proprio bene.