Viene così svelata finalmente la nuova Alfa Romeo Giulia ETCR un bolide racing realizzato dalla Romeo Ferraris e presentato ufficialmente al MotorLand Aragon per la prima del Campionato Pure ETCR
Il Campionato turismo Pure ETCR è riservato esclusivamente alle auto elettriche, competizione dove la Romeo Ferraris prenderà parte con la sua inedita berlina quattro porte guidata da Jean-Karl Vernay
Da tempo circolavano bozze e disegni di quella che sarebbe diventata poi, un’auto elettrica cattivissima e… green
Tanti gli spunti originali presenti su questa vettura, in primis la colorazione, che a differenza di quanto accade solamente per i bolidi della Romeo Ferraris, non è bianca, ma di un intenso Rosso Alfa.
Anche il muso è stato rivisto profondamente, il trilobo Alfa ha lasciato il posto ad una griglia, mentre nella vista laterale, risultano extra size i passaruota.
Al retro, oltre al piccolo splitter posto sopra il baule, è presente un enorme alettone, probabilmente con ala ad incidenza variabile e regolabile.
Le minigonne laterali, un paraurti anteriore rivisto, così come quello posteriore, completano un restyling incredibilmente azzeccato e chiaramente racing.
La potenza dichiarata è di 670 cavalli (500 kW), il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Hexatron Racing.
Un nuovo programma sportivo, una sfida quello del Campionato ETCR che sicuramente sarà emozionante, anche perché da sempre la Romeo Ferraris è impegnata in diverse manifestazioni sportive dimostrando tutta la sua capacità nel realizzare vetture vincenti.
In un anno difficile come quello di quest’anno, accettare nuove sfide non è da tutti, ma il preparatore milanese ancora una volta ha dimostrato di saper accettare le sfide più difficile e di prenderle di petto per vincerle!
Un grosso in bocca al lupo alla Romeo Ferraris per un debutto vincente e… elettrizzante!