Recentemente in rete è arrivata la conferma della condanna a Philipp Plein a pagare 352.000 Dollari, circa 300.000 euro a titolo di risarcimento danni, alla Ferrari
Il caso si riferisce ad una sfilata avvenuta a Milano nel giugno del 2017 e relativa alla presentazione alla collezione primavera 2018: lo stilista in occasione di questo maxi evento ha presentato una serie di sportive dal look decisamente originale, tra cui una Ferrari, Lamborghini e McLaren
La Ferrari ha ritenuto che lo stilista abbia utilizzato la sua vettura per scopi commerciali, promuovendo marchio e prodotti.
Secondo quanto si apprende dalle dichiarazioni della casa del Cavallino Rampante, l’utilizzo della Rossa “offusca la reputazione” ed inoltre sempre nelle motivazioni si legge “uno stile di vita totalmente incoerente con la percezione del marchio [Ferrari], in connessione con artisti che fanno allusioni sessuali e usano diverse auto tra cui una Ferrari, come oggetti di scena di cattivo gusto”.
Nell’ordinanza è stato imposto allo stilista di rimuovere qualsiasi immagine e video attinente alla manifestazione “incriminata”, dal sito ufficiale e canali social.
Nel caso in cui Philipp decida di non rimuovere il tutto, dovrà pagare 10.000 euro per ogni post, foto e video.
Le dichiarazioni dello stilista, sono state abbastanza forti, Plein punta il dito anche sulla gestione in Formula 1 della Ferrari, sui suoi mancati obietti e sulle vittorie mancate.
Ma non è tutto, perché l’artista ha dichiarato che accetterà di pagare, se il tutto sarà devoluto in beneficenza!
Plein ribadisce in una sua recente dichiarazione che non si tratta di una sentenza finale, che lui ed i suoi avvocati si sono opposti e che la prossima udienza si terrà nella primavera del 2021.