Cupra Formentor arriverà sul mercato la prossima settimana
Si tratta del primo modello sviluppato appositamente dal marchio sportivo spagnolo, la nuova Cupra Formentor sarà disponibile nella versione da 310 cavalli
Una gamma tuttavia estremamente ampia che comprenderà ben sette propulsori, con le varianti plug-in hybrid disponibili a partire dal prossimo anno.
Cupra Formentor è il sesto modello prodotto a nello stabilimento di Martorell
Per la realizzazione di questo modello alquanto esclusivo sono stati coinvolti oltre 3.000 collaboratori disposti su una doppia linea, per tre turni di lavoro.
Inizialmente saranno prodotte 160 Cupra Formentor al giorno
A partire dal 2018, sono state vendute in totale oltre 55.000 unità, dunque è tempo per il brand sportivo spagnolo di organizzare una sua linea di prodotti autonoma e distaccata dalla Seat
Come dicevamo in apertura, la gamma motori comprenderà anche propulsori a benzina ed ibridi.
Si parte dal motore a benzina, un quattro cilindri turbo da 2 litri da 310 cavalli, per arrivare al prossimo anno, con la novità dell’alimentazione plug-in hybrid, quest’ultima avrà una potenza totale combinata di 245 cavalli per un’autonomia totale di 50 chilometri.
Al suo debutto questa esclusiva Cupra sarà disponibile nella colorazione Petrol Blue opaco, ad un prezzo di partenza, in Italia, di 46.250 euro.
Wayne Griffiths – Presidente di SEAT e CEO di CUPRA
“Formentor rappresenta un grande passo in avanti per Cupra.
In qualità di primo modello sviluppato esclusivamente per il marchio, contribuirà alla sua crescita, a far sì che diventi più visibile e desiderabile. Con il lancio di questo modello, intendiamo superare il nostro obiettivo iniziale di raddoppiare il volume di vendite di CUPRA e approdare in nuovi mercati internazionali grazie anche all’ampia gamma di propulsori disponibili, sette. Inoltre, questa vettura rappresenta per lo stabilimento produttivo di Martorell un volume addizionale di oltre il 10% e permetterà alla linea di lavorare a pieno rendimento. Sono convinto che questo modello cambierà il futuro di questa azienda”
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!