Con l’arrivo della versione MY 2021 la Range Rover Evoque , per il momento valida solo per il mercato britannico, debuttano due nuovi allestimenti: Autobiography e Lafayette Edition .
Il primo allestimento vuole festeggiare il 50° anniversario dalla prima Range Rover , diventando la nuova versione top di gamma, mentre il secondo allestimento è più ricco a livello di equipaggiamento ed introduce la colorazione Nolita Grey.
Nell’abitacolo, c’è un importante aggiornamento tecnologico nel sistema di infotainment Pivi , con l’ integrazione di Spotify, la possibilità cioè di connettere due telefoni contemporaneamente via Bluetooth, la ricarica wireless e la Active Key 2, con schermo LCD .
E’ possibile inoltre controllare la qualità dell’aria presente nell’abitacolo attraverso il touchscreen ed attivando il nuovo sistema di filtraggio dell’aria con il climatizzatore che è in grado di filtrare le particelle di polveri sottili minori o uguali a 2,5 um .
Aggiornati anche gli ADAS ed ora grazie alla presenza di un monitor è possibile monitorare costantemente ciò che accade dietro il veicolo.
Ma la novità più interessante è l’adozione del motore diesel 2.0 Ingenium mild hybrid 48 V, nelle versioni da 160 e 200 cavalli oltre ad una nuova motorizzazione di ingresso e cioè il 1.5 turbo benzina da tre cilindri capace di sviluppare 160 CV con una coppia di 260 Nm , abbinato ad un cambio automatico a 8 rapporti.
I propulsori riducono le emissioni rispetto alle versioni precedenti e la Evoque dichiara l’emissione di 158 g/km di CO2.
Non ci sono, per ora , notizie per il mercato italiano, ma sicuramente nelle prossime settimane ci saranno novità anche per il nostro paese, del resto la Evoque è tra i SUV più desiderati in Italia, quale miglior occasione per non alimentare questo desiderio?