Una vera e propria full hybrid già in commercio, sinonimo di sportività: la Toyota Corolla Touring Sports Hybrid è un’auto adatta alla famiglia.
E’ lunga 4,65 mt , larga 1,79 ed alta 1,43, ed un passo di 2,70 mt, ha un bagagliaio con una capacità di 580 litri, dalla forma regolare, con tanti piccoli accorgimenti come alcuni anelli per fermare il carico ed i sedili posteriori facilmente abbattibili usando due semplici levette.
Viene offerta in diversi allestimenti:
L’allestimento top di gamma è il Lounge , full optional e che può essere ancora dotato di tetto panoramico apribile, Premium Pack Light con impianto audi JBL, Head up display e sedili in pelle chiara.
Esteticamente presenta una grande griglia del radiatore che incorpora i fari fendinebbia tondi , con i fari posizionati subito sotto il cofano; i passaruota sono ampi e la fiancata dove è apposto il badge “Hybrid”, si lascia guardare per la nervatura che la percorre tutta appena sopra le maniglie delle portiere.
Nel posteriore vi è un ampio spoiler alla sommità del lunotto con i gruppi ottici che convergono verso il centro ed il doppio terminale di scarico laterale.
L’abitacolo presenta una plancia in stile minimale dove risaltano le cuciture a contrasto e l’inserto cromatico che incornicia le bocchette d’aria ed il quadro strumenti.
Dietro le razze del volante, di buona impugnatura e con molti tasti per il controllo delle varie funzioni, si nota il quadro “ibrido” che permette al guidatore di controllare quali sistemi di assistenza alla guida sono in funzione con le lancette analogiche per il contagiri ed il contachilometri.
Nel complessosi nota la buona qualità costruttiva e le poche parti rivestite di plastica rigida presentano una trama del tutto simile alla plastica morbida.
La nuova Toyota è disponibile con due motorizzazioni da 1.8 litri oppure da 2.0 litri , entrambe abbinate ad un motore elettrico, con una potenza combinata, rispettivamente di 122 CV oppure di 179 CV.
Le batterie della nuova Toyota sono nichel-metallo idruro da 1,2 kWh, poste sotto al divano e che si ricaricano nei rallentamenti.
Fra i sistemi di assistenza alla guida, a titolo non esaustivo possiamo ricordare il limitatore di velocità e del cruise control adattivo, il sistema di mantenimento attivo di corsia e il pre collision system.