E’ ispirata alla i20 di serie ma in comune ha solo la scocca, prodotta nello stesso stabilimento in Turchia: la nuova e futura Hyundai i20 WRC è un concentrato di tecnologia e potenza!
La futura Hyundai da gara ha una lunghezza di 4,10 mt, una larghezza di 1,875 con un passo di 2,570 mt.
La vettura presenta una notevole aggressività: stiamo infatti parlando di un’auto che monta il 1.6 litri quattro cilindri in linea a iniezione diretta e capace sviluppare una potenza da 380 CV con una coppia di 450 Nm a 5500 g/min. con una accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi.
Le sospensioni sono di tipo MacPherson con ammortizzatori regolabili mentre l’impianto frenante è firmato dalla Brembo ed è dotato di pinze a quattro pistoncini e dischi autoventilanti da 300 mm di diametro con assetto terra e 370 mm con assetto da asfalto.
L’auto monta cerchi da 18″ su asfalto e da 15″ su ghiaia e utilizza pneumatici Michelin.
Si presenta in gare con una livrea molto simile a quella utilizzata l’anno scorso, il bolide coreano punta alla vittoria!
E’ un segno di continuità, con delle piccole novità come la nuova posizione del terminale di scarico.
Di certo, fino a pochi anni fa era impensabile pensare che la Casa coreana potesse trovarsi a competere nel Campionato mondiale rally!
Merito dell’ottimo lavoro svolto presso il Centro di Ricerche e Sviluppo Hyundai europeo di Rüsselsheim, in Germania, dove sono stati utilizzati componenti e piattaforme completamente nuove, che non hanno tardato a dare risultati e vittorie, negli anni.
Della stessa idea è Andrea Adamo, team director di Hyundai Motorsport che ha avuto modo di dichiarare: “Abbiamo una delle line up più forti del WRC. E’ un riflesso della reputazione di Hyundai nel Motorsport e nel mondo” .