Maggiore potenza rispetto al passato, oltre 10 cavalli e 20 Nm di coppia massima in più, la nuova Audi S3 punta sulla massima sportività dando vita a prestazioni esaltanti: il due litri turbo arriva ad erogare una potenza massima di 310 cavalli ed una coppia di 400 Nm disponibile tra i 2.000 ed i 5.400 giri al minuto .
Per ottenere simili valori da un motore 2 litri si è puntato sulla completa gestione elettronica del motore con acceleratore drive by wire : dall’alzata elettronica delle valvole in due stadi , alla regolazione continua dell’albero a camme di aspirazione e carico, il cervello elettronico presente all’interno del sinuoso cofano motore comanda e gestisce ogni parametro vitale della vettura affinché tutto funzioni secondo la massima efficienza .
La sonda Lambda posta davanti alla turbina rileva i valori di uscita per ogni singolo cilindro, il turbocompressore è dotato di intercooler, ed i nuovi motori rispettano la severa normativa antinquinamento Euro6 .
Grazie alla nuova potenza ed a una coppia motrice generosa, la nuova Audi S3 raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in soli 4,5 secondi, valore che per la S3 Cabriolet sale a 5,1 secondi.
Il cambio manuale a sei marce con supporto in magnesio è di serie, mentre come optional è disponibile un cambio automatico doppia frizione S Tronic , che permette alla coppia di lievitare a ben 400 Nm in pochi attimi.
La velocità massima è autolimitata elettronicamente a 250 km/h.
Per fare fronte alle rinnovate prestazioni, la nuova Audi S3 monta un assetto ribassato di 25 millimetri rispetto alla versione base: sospensioni, molle e barre stabilizzatrici sono state riviste con un setup specifico per questa versione.
Di serie sono presenti cerchi in lega da 18 pollici con pinze freno nere, a richiesta disponibili i cerchi da 19 pollici e pinze freno color rosso.
Esteticamente il look della nuova Audi S3 non è esasperato, la tradizionale eleganza del marchio è sottolineata dalla presenza di una griglia single frame specifica per questa versione S, così come il paraurti anteriore ingloba due prese laterali che convogliano aria verso l’impianto frenante.