Rispetto al modello precedente sono aumentate, seppur di poco, le dimensioni con la vettura che ora ha una lunghezza di di 4,87 metri, una larghezza di 1,87 metri ed un’altezza di 1,67: la Subaru Outback 2021 ha un passo di 2,74 metri.
La motorizzazione è limitata ad un solo propulsore, il Boxer benzina con una cilindrata di 2.5 litri, ad iniezione diretta, capace di sviluppare una potenza di 169 CV con una coppia di 252 Nm.
La trazione è integrale grazie all’adozione del sistema Symmetric AWD a ripartizione simmetrica della coppia con il cambio automatico ad 8 rapporti con un nuovo sistema di lubrificazione.
Il sistema include l’X-Mode, cioè la selezione della modalità di guida per fondi innevati e terra ( “SNOW/DIRT”) e per situazioni di neve copiosa e fango (“DEEP SNOW/MUD).
Fra i sistemi di assistenza alla guida la vettura è dotata dell’assistenza alla sterzata di emergenza, del controllo e del mantenimento attivo della corsia, del riconoscimento dei segnali stradali ed una versione aggiornata del sistema di telecamere EyeSight.
La nuova vettura, esteticamente, non è cambiata molto rispetto al modello precedente se non nelle protezioni del paraurti inferiore e dei gruppi ottici, a LED, che incorporano le luci direzionali.
I cerchi in lega hanno un diametro di 18 pollici e consentono alla vettura di affrontare anche terreni poco agevoli e scoscesi e ciò grazie anche ad una altezza da terra di 213 mm.
Nel nuovo modello la carrozzeria è disponibile in sette colorazioni.
Ma la novità più importante del nuovo modello è il sistema di infotainment che si avvale di un display di 11,6 pollici con piena compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.
La vettura viene offerta in tre diversi allestimenti: Free, 4dventur e Premium.