Alfa+Romeo+Stelvio+Hybrid+%26%238211%3B+In+arrivo+una+nuova+versione+ibrida%3F
reportmotoriit
/2021/03/15/alfa-romeo-stelvio-hybrid-anteprima/amp/
Latest News

Alfa Romeo Stelvio Hybrid – In arrivo una nuova versione ibrida?

Sarà la prima vettura del marchio a sposare l’elettrificazione: prenderà in prestito il motore della nuova Maserati Ghibli Hybrid

Published by
Marco Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Alfa Romeo Stelvio Hybrid potrebbe arrivare a metà anno

Circolano voci sempre più insistenti ed attendibili sul lancio durante l’anno di una versione ibrida del SUV della casa del bissone, se così fosse la futura Alfa Romeo Stelvio Hybrid sarà la prima vettura del marchio a sposare l’elettrificazione

Dopo la recente fusione con PSA e la nascita di Stellantis, oramai la strada è tracciata, l’lelettrificazione coinvolgerà modello dopo modello, l’intera gamma

In effetti un primo motore da prendere in prestito nel gruppo Stellantis e conseguentemente FCA già c’è ed è montato sulla Maserati Ghibli Hybrid

Si tratta di un motore turbo benzina, un quattro cilindri in linea da 2 litri, capace, grazie anche alla presenza di un’unità elettrica, di una potenza complessiva di 330 cavalli per 450 Nm di coppia massima, quest’ultima disponibile a partire dai 1.500 giri al minuto.

Potenza ma anche un risparmio di peso rispetto alle analoghe versioni Diesel, perché così come avviene sulla vettura del tridente, un upgrade consistente verrà effettuato anche sul posizionamento della batteria e sui componenti aggiuntivi.

Ricordiamo che la Maserati Ghibli Hybrid brucia i 100 km/h con partenza da fermo in soli 5,7 secondi per una velocità massima pari a 255 km/h e rispetto alla versione Diesel, pesa 80 kg in meno.

Alfa Romeo Stelvio Hybrid introdurrà anche una serie di aggiornamenti tecnici ed estetici

Non solo motore, non solo elettrificazione con conseguente unità ibrida, perché tante e diversi saranno gli aggiornamenti estetici cui sarà sottoposto il possente SUV torinese.

Novità che partiranno dai gruppi ottici con tecnologia full LED, che richiameranno quelli montati su Tonale, mentre nell’abitacolo maggiori differenze rispetto al modello attuale saranno concentrate nella connettività e nell’aggiunta di servizi live e simil Car-to-X.

In una fase delicata, dove si attende l’arrivo della Tonale, per risollevare vendite e sorti del marchio, l’intera gamma, Giulia compresa, subirà un profondo aggiornamento, del resto, fermo restando la bontà della concorrenza, Alfa Romeo ha tutte le carte in regola per imporsi sui mercati internazionali.