Posteriormente, sul bordo superiore del lunotto vi è un accenno di spoiler, mentre in basso il paraurti è stato rivisitato: la Ford Focus 2021 ha un aspetto moderno
La vettura ha dimensioni compatte, misurando 4,38 mt di lunghezza, 1,83 di larghezza ed 1,45 mt di altezza con un bagagliaio che da una capienza standard di 375 litri, può arrivare fino ad una capienza di 1.354 litri reclinando il sedile posteriore.
La vettura nasce sulla piattaforma C2 e si presenta con un livello tecnologico superiore, con il sistema di infotainment con display da 8 pollici che include il software Sync 3 della Casa dell’Ovale Blu, compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay.
Il quadro strumenti è da 12,3 pollici, a colori, e si può disporre dell’innovativo sistema Local Hazard
Information, che è la funzionalità di avviso di pericolo in tempo reale.
Disponibile in gamma, sia motori benzina, diesel ed EcoBoost Hybrid .
Le unità a benzina si basano sul tre cilindri sovralimentato 1.0 EcoBoost proposto nella variante da 125 CV di potenza.
La gamma diesel, invece, prevede due cilindrate, l’1.5 EcoBlue da 120 CV e il 2.0 EcoBlue da 150 CV. Chi cerca migliori prestazioni deve guardare alla sportiva ST spinta dal propulsore 2.3 turbo benzina da 280 CV e 420 Nm.
La versione elettrificata è equipaggiata con il propulsore 1.0 EcoBoost Hybrid con tecnologia Mild-Hybrid da 48 Volt che consente di erogare 155 CV di potenza.
I modelli EcoBoost Hybrid sostituiscono l’alternatore standard del motore a benzina 1.0 EcoBoost con un sistema di starter/generator BISG, che consente il recupero e l’immagazzinamento di energia, durante le fasi di decelerazione del veicolo e la ricarica di un pacco batteria agli ioni-litio da 48 volt, raffreddato ad aria.
Il BISG utilizza l’energia accumulata per supportare il motore termico durante la guida oltre
che far funzionare i componenti elettrici della vettura.