Il Centro Stile della Casa riprende nel frontale della Ford Kuga 2021 il family feeling del marchio, con grandi gruppi ottici che puntano verso la calandra e le linee, levigate, della fiancata.
Le dimensioni della vettura sono importanti grazie ad una lunghezza di 4,61 mt, una larghezza di 1,88 mt ed un’altezza di 1,68 mt con il passo che nella nuova versione arriva a 2,71 mt, offrendo così una buona abitabilità interna.
Al centro della plancia è presente il nuovo display dell’infotainment con il sistema multimediale Sync3, accessorio questo, che offre un notevole supporto tecnologico
Tre gli allestimenti disponibili: Connect, ST Line e Vignale.
Già dall’allestimento Connect la dotazione di serie è completa ed offre il climatizzatore manuale, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il Bluetooth, il quadro strumenti con display analogico da 4.2″ a colori ed il touchscreen da 8″ TFT a colori.
L’allestimento ST Line offre i cerchi in lega da 18″, la griglia anteriore design ST-Line a nido d’ape carbon black, il quadro strumenti con display digitale da 12.3″ a colori ed il Sound System B&O.
L’allestimento Vignale è il top di gamma ed è dedicato a coloro che prediligono l’esclusività.
Offre infatti il climatizzatore automatico bi-zona, l’Head up display, i sedili in pelle con il volante ergonomico in pelle regolabile in altezza e profondità, il Body styling kit Vignale, il Privacy Glass, ed il Pre-Collision Assist con Pedestrian & Cyclist detection.
Le motorizzazioni presenti in listino sono varie e spaziano dal benzina al Diesel, fino all’ibrido.
Per i propulsori benzina è disponibile il 1.5 Ecoboost nelle versioni da 120 e 150 CV, mentre per i diesel è possibile scegliere tra il 1.5 Ecoblue da 120 CV ed il 2.0 litri da 190 CV offerto con la sola trazione integrale.
La gamma ibrida offre il 2.5 full hybrid da 190 CV, il 2.5 litri plug-in hybrid da 190 e 225 CV e l’Ecoblue mild hybrid 2.0 da 150 CV.