E’ stato venduto in oltre 10 milioni di unità dall’inizio della sua commercializzazione, il nuovo RAV4 Plug-In Hybrid abbina efficienza e performance.
In modalità elettrica riesce a percorrere fino a 98 chilometri nella guida urbana (ciclo WLTP) con una ricarica completa: la sua velocità massima in questo caso è di 135 km/h.
Si tratta di un motore a ciclo Atkinson DOC da 2,5 litri, un quattro cilindri a 16 valvole con fasatura variabile delle valvole di scarico ed iniezione diretta: la sua potenza massima è di 185 cavalli a 6.000 giri al minuto, un incremento di 7 cavalli rispetto al modello precedente da 178 cavalli a 5.700 giri al minuto.
Novità assoluta la capacità del sistema ibrido di gestire una fase del riscaldamento automatico per aiutare a proteggere il motore a benzina dall’eccessiva usura che potrebbe verificarsi per partenze ed avviamento a freddo, dunque la potenza inizialmente è limitata, aumentando progressivamente.
Presente una batteria agli ioni di litio da 18,1 kWh: contiene 96 celle ed ha una tensione nominale di 355,2 V, è posizionata sotto il pianale della vettura ed aiuta ad abbassare il baricentro, evitando così una riduzione della capacità e volume di carico. Le celle sono raffreddate da un sistema refrigerante che sfrutta il condizionamento della vettura.
Il motore elettrico presente nella zona anteriore, ha una capacità di 134 kW mentre quello posteriore è da 40 kW.
Il suo sistema ibrido può essere settato su quattro differenti modalità di guida: EV (veicolo elettrico) è la modalità predefinita, HV (ibrido), Auto HV/EV ed infine quello di carica.
Dal punto di vista delle prestazioni pure, nel classico 0 – 100 km/h impiega soli sei secondi, la trazione è integrale elettrica intelligente, la ripartizione della coppia anteriore/posteriore è ottimizzata automaticamente in base alle condizioni di guida.
In modalità Trail un sistema di bloccaggio automatico del differenziale a slittamento limitato può essere inserito dal pilota tramite un apposito comando sulla plancia.