Arrivano così le prime foto del nuovo prototipo immortalato sulla neve, vicino al Circolo Polare Artico, la nuova Dacia Logan 2022 nella versione MCV (station in pratica) avrà lo stesso frontale della sorella berlina.
Se la quattro porte ha debuttato lo scorso anno, la futura familiare avrà di fatto, gli stessi connotati, dunque fari, cofano motore e paraurti ripresi esattamente dalla tre volumi.
Cambierà la forma del portellone, più largo e squadrato, cambierà la sua capacità di carico, nettamente superiore, cambierà il paraurti posteriore a filo con il baule.
Del resto la casa automobilistica rumena ci ha abituato durante questi anni, a modelli solidi che vantano una tecnologia che seppur non al passo con i tempi, rispecchia pur sempre quanto presente sulle Renault di qualche anno dietro.
Non cambierà rispetto al modello attuale, la posizione della targa al retro, sempre sul portellone.
Quanto all’abitacolo, la plancia rispecchierà quanto già visto sulla Logan berlina, con il grande schermo mhentale, ed i comandi dell’impianto di climatizzazione posti più in basso.
Tradizionale anche la strumentazione posta dinanzi al guidatore, dove tra i due classici quadranti circolari sarà presente un piccolo display del computer di bordo.
Immancabile visto oramai il trapianto di tecnologia dalle sorelle Renault, ricordiamo seppur delle generazioni precedenti, la presenza degli specchi retrovisori elettrici, porte USB, volante multifunzione e connettività a smartphone.
Motori tre cilindri da 1 litri da 65 fino a 90 cavalli, con un turbo benzina da 100 cavalli.
La trasmissione sarà una manuale a cinque marce, con l’opzione dell’automativa CVT.
La variante bi-fuel sarà offerta unicamente con cambio manuale a sei marce, come sempre lunga la lista degli accessori e personalizzazioni disponibili.