Si tratta di un’azienda specializzata nella compravendita di auto da collezione, dalle quelle d’epoca alle classiche, con una particolare specializzazione nelle auto sportive, da corsa e GT degli anni ’50 e ’60, fino alle più moderne supercar e hypercar dei nostri giorni: il garage di Sebastian Vettel ospita una ricca collezione di auto sportive
Si tratta di diverse Ferrari, Mercedes e BMW.
Visto il suo passato sportivo, l’ex pilota di Maranello non poteva non avere in garage una splendida LaFerrari immatricolata nel 2016, una Ferrari Enzo del 2004 ed una Ferrari F50 del 1996.
Le prime due sono state già vendute, pur se nulla è dato sapere sulla quotazione, invece la F50, è stata acquistata dal pilota tedesco nel 2015, durante il primo anno di presenza nel team Ferrari, e la stessa ha percorso solo 6.939 km.
La vettura viene venduta con il suo flight case, hard top, roll hoops, tonneau cover, una borsa per i bagagli, seconde chiavi, copertura per auto e tutti i documenti originali.
La carrozzeria ha una colorazione Giallo triplo strato, monta ruote diamantate forgiate da 20 pollici e presenta il logo Vettel ricamato sui poggiatesta.
La seconda vettura è una 458 Speciale, anch’essa acquistata nuova da Vettel con appena 3.077 km percorsi.
La super sportiva gli è stata regalata dopo la sua vittoria al Gran Premio di Abu Dhabi nel 2009 e la BMW Z8 Roadster del 2002 che è stata inizialmente venduta in Nord America e successivamente importata in Svizzera.