Un modello che da sempre punta ad una qualità costruttiva e dei materiali, indiscutibile, la MINI 2021 cresce nei contenuti e prestazioni.
Bernd Körber ha dichiarato: “… è l’originale che si distingue dalla massa e continua a reinventarsi ancora e ancora”.
Il lancio della nuova gamma inizierà a marzo 2021, l’estetica migliorata fa sì che le caratteristiche centrali del design della MINI diventino ancora più evidenti e più moderne.
Le luci di posizione sono sostituite da prese d’aria verticali poste all’esterno, mentre la striscia centrale del paraurti, che funge anche da portatarga, è ora del colore della carrozzeria invece che nero.
Oliver Heilmer, Head of MINIDesign ha dichiarato: “Il nuovo design è più moderno, più fresco e più pulito”.
I propulsori sono i potenti ed efficienti motori a benzina a tre o quattro cilindri.
I motori a 3 cilindri, ciascuno con una capacità di 1,5 litri, sono disponibili in tre versioni con potenze che vanno da 75 CV a 102 CV e 136 CV.
Il motore a 4 cilindri da 2,0 litri sviluppa una potenza massima di 178 CV oppure 231 CV nei due modelli John Cooper Works.
I motori termici della 3 porte, della 5 porte e della Cabrio sono abbinati di serie ad un cambio manuale a 6 marce.
Ad eccezione del motore entry-level della 3 porte e della 5 porte, essi possono anche trasmettere la loro potenza alle ruote anteriori attraverso un cambio Steptronic a 7 rapporti con doppia frizione, mentre per i modelli John CooperWorks è previsto un cambio Steptronic a 8 rapporti.
A questi modelli si affiancherà, la Cooper SE con il suo motore elettrico da 184 CV, con una batteria agli ioni di litio ad alta tensione, situata in profondità nel pavimento del veicolo, che potrà assicurare un’autonomia da 203 a 234 km secondo il ciclo WLTP.
Il lancio sul mercato globale dell’ultima edizione dei modelli 3 porte, 5 porte e Cabrio inizierà a marzo 2021.