Nonostante abbia un allestimento speciale la Dacia Duster conserva le stesse dimensioni del modello da cui deriva, con una lunghezza di 4,34 mt, una larghezza di 1,80 mt ed un’altezza di 1,68 mt.
Il passo è di 2,68 mt con il bagagliaio che ha una capienza standard di 411 litri che diventano 1.444 abbattendo il divano posteriore.
Gli elementi distintivi della versione speciale sono i cerchi Maldive diamantati da 17 pollici, le calotte degli specchietti retrovisori nere, il battitacco cromato con il badge che ricorda il 15esimo anniversario e la colorazione Blu Iron per la carrozzeria, con rilievi sulla parte inferiore della stessa e sui montanti.
Nell’abitacolo il tessuto che ricopre i sedili ha una specifica colorazione blu con decorazioni sulle bocchette dell’aria, sui tappetini, sul cruscotto e sulla plancia.
La dotazione di serie comprende, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio posteriori, la telecamera con diverse angolazioni, il sistema di accesso a bordo senza chiave, il monitoraggio angolo cieco negli specchietti e l’impianto multimediale Media Nav con schermo da 7 pollici e navigatore integrato.
In questa configurazione la vettura può raggiungere la velocità di 175 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,2 secondi.
La trazione è integrale con sospensioni più rigide rispetto alla versione 4×2.
I consumi sono di 4.5 litri/100 km nel ciclo WLTP.
I prezzi partono da 17.200 euro per la versione 4×2 per arrivare a 21.200 euro per la 4×4.
Una dotazione completa per un SUV dal rapporto prezzo / qualità ancora da riferimento.