In realtà le Ferrari Enzo prodotte furono 400 con l’ultima vettura regalata al Vaticano e successivamente offerta all’asta e battuta per oltre 1,1 milioni di dollari.
E’ stata il primo modello stradale della Ferrari ad essere dotata di aerodinamica attiva e degna erede dell’ iconica 288 GTO.
Equipaggiata con un V12 aspirato, chiamato F140 B, montato in posizione centrale di 5998 cc, capace di sviluppare una potenza di 660 CV e 657 nm di coppia massima.
Il raggiungimento di queste prestazioni è da ascriversi all’ampio uso della fibra di carbonio e del Normex per la costruzione di tutta la struttura a nido d’ape.
I limitati esemplari prodotti rendono questa vettura unica ed introvabile.
La seconda vettura uscita dalle linee di produzione dello stabilimento di Maranello ed identificata con il numero 278 è ora messa in vendita dallo specialista di auto storiche Tom Hartley Jr.
Con soli 6.448 chilometri percorsi, la vettura viene fornita con i manuali originali, con le seconde chiavi di accesso alla vettura, con un telone copri auto, ed una torcia con marchio Ferrari.
Questa vettura fu guidata anche da Michael Schumacher sul circuito dell’Inferno Verde in occasione dei Ferrari Racing Days del 2002, alcuni mesi prima della presentazione al Salone di Parigi.
Il prezzo?
Considerata quanto fu quotata la vettura regalata al Vaticano, e rappresentando questa vettura un pezzo di storia della Casa di Maranello, è possibile parlare di una cifra a sei zero.