Negli ultimi tempi, la media nipponica si è affermata come vettura di successo e grazie alle sue dotazioni tecnologiche nei test di sicurezza Euro NCAP ha raggiunto il massimo punteggio: oggi la storia si ripete grazie ad un aggiornamento che rende ancora più efficiente e divertente la Mazda3 2021
Il motore Skyactiv-X 2.0 litri sviluppa 186 CV ed una coppia di 240 Nm con il consumo di carburante che nel ciclo WLTP scende a 4,7 litri/100 km e con emissioni di CO2 di soli 120 g.
Tutto ciò è possibile grazie all’ottimizzazione del controllo della combustione, a pistoni modificati e all’aggiornamento del software Mazda M Hybrid .
Le versioni con propulsore SkyactivG da 150 CV e con Skyactiv-X sono disponibili anche con cambio automatico Skyactiv Drive, mentre il propulsore 2.0L Skyactiv-X può anche essere abbinato alla trazione integrale i-Activ AWD.
Tutti i propulsori sono dotati di tecnologia ibrida Mazda M-Hybrid e, nelle versioni con cambio manuale, godono degli ecoincentivi introdotti dal 1° gennaio 2021, poiché presentano emissioni di anidride carbonica ora al di sotto del limite dei 135 g/km nel ciclo WLTP.
Rispetto al modello precedente è invariata ad eccezione dell’apposizione dei nuovi badge “e-SKYACTIV G” e “e-SKYACTIV X”, mentre a livello di dotazioni è da evidenziare l’adozione di serie del tetto apribile elettrico sull’allestimento Exclusive con motore Skyactiv-X .
Una special Edition che si caratterizza questa serie speciale con la colorazione esterna Snowflake White Pearl, i sedili interni in pelle Burgundy Red e i poggiatesta anteriori con logo goffrato, i badge esterni, i coprimozzi centrali con logo esclusivo ed altri dettagli celebrativi dei cento anni della Casa di Hiroshima.
L’arrivo nei saloni dei concessionari è previsto per il prossimo mese di febbraio.