Il progetto relativo alla nuova Audi RS3 2021 è in ritardo sui tempi di marcia sia per la situazione epidemiologica internazionale che ha rallentato tutta l’attività del settore automotive, sia per l’attenzione che viene riservata al modello, ritenuto, a giusta ragione, uno dei più importanti per la Casa dei Quattro Anelli.
Le foto scattate durante gli ultimi avvistamenti e che circolano in rete, ci rimandano una vettura parzialmente camuffata nella sezione anteriore e posteriore che dovrebbero essere quelle con delle novità estetiche.
Nel frontale ci saranno delle prese d’aria rivisitate e maggiorate con paraurti pronunciati, carreggiata allargata e, conseguentemente, assetto ribassato.
I cerchi saranno anch’essi extra size, da 19 o forse 20 pollici con gli pneumatici a sezione differenziata.
Nella parte posteriore, di rilievo i due terminali di scarico ovali, tipici della tradizione RS Audi.
Nell’abitacolo troveranno posto volante e sedili sportivi, con largo uso di inserti in alluminio e fibra di carbonio.
Sulla motorizzazione non ci sono indiscrezioni, ma sembra che saranno confermate le due versioni che già sono sul mercato e che debutteranno nello stesso momento.
La variante Performance potrebbe disporre invece di una potenza di 450 CV con una coppia vicina ai 530 Nm .
Visto ciò che è accaduto in casa BMW, con l’arrivo della M3 base e Competition, offerte in due differenti step di potenza, 480 e 510 cavalli probabile che Audi si regoli di conseguenza.
Quindi è logico attendere anche l’arrivo di una variante Performance che potrebbe raggiungere una velocità di 280-290 km/h.
Il debutto è, per ora, previsto per l’estate del prossimo anno.