Una “fine” annunciata, già dallo scorso anno sia la Fiat 500L che la Fiat 124 Spider hanno progressivamente, in termini di volumi produttivi, ridotto la loro presenza nel territorio americano.
Nel 2014 le vendite della avevano raggiunto quasi quota 50.000 con svariati record, anche negli anni successivi, con quota che si assestavano intorno alle 46.000 unità vendute.
Un calo tuttavia che negli anni si è fatto sentire sempre più, così lo scorso anno, sono state immatricolate in America solo 9.200 unità, un crollo del 40% rispetto al 2018, anno che a sua volta aveva visto un crollo del 41% rispetto al 2017!
Discorso diverso per la Fiat 500X che al contrario, per il 2021 vedrà la gamma aggiornarsi con nuove finiture interne e nuovi allestimenti.
Sicuramente dopo la fusione tra FCA e PSA con la conseguente operatività effettiva di Stellantis, gruppo che comprenderà ben 13 marchi automobilistici, qualcosa cambierà, anche in termini di vendite e posizionamento negli Stati Uniti.
Sicuramente è ancora troppo presto per capire quali tra questi marchi continueranno a presenziare il mercato americano, qualche dubbio in merito potrebbe esserci in merito al brand Lancia, anche se per Fiat le vendita in America non vanno a gonfie vele, tutt’altro
Al fine di potenziare la propria presenza sul mercato americano, Fiat ha introdotto recentemente la nuova 500e, vettura ad alimentazione completamente elettrica, mentre Mopar ha lanciato oltre 80 accessori.
Probabile che con la nuova realtà di Stellantis le cose cambieranno, almeno si spera, perché vedere il marchio Fiat ridotto ai minimi termini in termini di presenza sul mercato, non è di certo di buon auspicio…