BMW+507+%26%238211%3B+Tra+le+pi%C3%B9+belle+roadster+mai+realizzate
reportmotoriit
/2020/12/08/bmw-507-roadster-asta/amp/
Auto

BMW 507 – Tra le più belle roadster mai realizzate

BMW 507 è una roadster prodotta dalla Casa di Monaco dal 1955 al 1959

Published by
Giuseppe Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

BMW 507 è una roadster prodotta dalla Casa di Monaco dal 1955 al 1959.

Da molti la BMW 507 viene ritenuta una delle più belle roadster mai costruite e ciò è dovuto alla sua linea slanciata, con il frontale che presentava il classico “rene” BMW sviluppato in larghezza, subito sotto il muso appuntito.

I fari anteriori erano inseriti nei classici rigonfiamenti ai lati del cofano che proseguivano all’indietro inglobando i parafanghi anteriori.

BMW 507BMW 507

Al centro del lungo cofano motore che termina alla base del curvo parabrezza inclinato, è collocata una piccola presa d’aria.

La coda è corta ed arrotondata, dotata di piccoli fari posteriori e queste ridotte proporzioni donano ulteriore dinamismo alla linea della vettura, il cui posto guida si viene a trovare a ridosso del retrotreno, come su altre roadster classiche.

ll propulsore della 507, già utilizzato su tutte le BMW di lusso degli anni cinquanta, è un 8 cilindri a V di 90°  di 3.168 cc di cilindrata capace di sviluppare una potenza di 150 CV a 5.000 giri/min, abbinato ad un cambio a 4 marce sincronizzate.

Nel corso della produzione, al propulsore furono apportate dei miglioramenti che si traducevano in un aumento della potenza portata a 160 CV e ad un aumento della velocità a 225 km/h.

La BMW 507 fu prodotta solo in 252 esemplari.

Uno di questi esemplari, con il numero di  telaio 70077 , ora viene battuto all’asta dalla Casa d’aste Bring A Trailer e la vettura è accompagnata da documenti originali, dai manuali e da un kit di attrezzi.

La BMW 507 uscì dalle linee di produzione il 17 settembre 1957 e venne venduta a Roma.

Dopo vari passaggi di proprietà, l’auto fu riverniciata e ristrutturata prima di essere esportata negli Stati Uniti nel 2000.

L’hardtop della vettura nel 2006 fu dotato di nuove guarnizioni e nel 2017 i paraurti e le cornici dei fari sono stati ricromati.

L’auto monta cerchi Rudge da 16 pollici in tinta con la carrozzeria , con pneumatici Pirelli Cinturato HS.

L’impianto frenante prevede freni a disco Dunlop.

Il contachilometri della 507 segna solo 14 mila chilometri percorsi, che non sono certificati, e , quindi non si conosce il vero chilometraggio.

Questo esemplare viene battuto all’asta  per poco meno di due milioni di dollari.