Volkswagen Arteon Shooting Brake 2021 amplia la sua offerta per i mercati europei, proponendo nuovi contenuti e motorizzazioni.
All’entry level TSI da 150 CV da 1,5 litri con cambio manuale a 6 marce, si affianca un potente TDI da 2,0 litri da 200 CV, quest’ultimo abbinato ad un cambio DSG a 7 rapporti con trazione anteriore oppure integrale 4Motion,mentre è atteso al debutto un propulsore eHybrid.
Il motore da 1.5 litri può raggiungere la velocità massima di 220 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi, mentre il turbo dieseda 2.0 litri può raggiungere una velocità di 235 km/h con una accelerazione da 0 a 1oo km/h in 7,4 secondi.
L’allestimento SE Nav, pur se costituisce l’entry level, ha delle dotazioni che caratterizzano auto di fascia alta come l’ accesso senza chiave, il climatizzatore 3Zone, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e un sistema di navigazione Discover da 8 pollici con la piattaforma di infotainment MIB3 e l’Adaptive Cruise Control (ACC).
L’abitacolo, lussuoso, presenta il sistema audio a 8 altoparlanti e sedile del conducente con regolazione elettrica a 6 vie, mentre all’esterno presenta i gruppi ottici anteriori e posteriori a LED con cerchi in lega “Cardiff” da 17 pollici.
L’allestimento Elegance è lussuoso ed incentrato sul comfort, mentre l’R-Line è incentrato sulla sportività così come è testimoniato dai doppi terminali di scarico, a forma trapezoidale, e sistemati su ciascun lato della vettura.
Entrambi gli allestimenti hanno in dotazione i vetri posteriori oscurati e l’illuminazione ambientale interna con 30 opzioni di colore, oltre al tetto panoramico apribile disponibile peraltro anche sull’allestimento entry level.
Sarà l’avversaria diretta della Mercedes-Benz CLA Shooting Brake, bisognerà vedere ora come il pubblico italiano ed europeo la accoglierà.