Saleen+S7+Le+Mans+Edition+%26%238211%3B+1.300+cv+per+un+V8+bi-turbo%21
reportmotoriit
/2020/11/21/saleen-s7-le-mans-edition-prestazioni-potenza/amp/
Auto

Saleen S7 Le Mans Edition – 1.300 cv per un V8 bi-turbo!

Published by
Marco Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Saleen S7 è una delle sportive più veloci di sempre!

Aveva un aspetto fuori dal comune, ma anche le sue prestazioni non erano alla portata di tutte, anzi, poche supercar riuscivano ad avere il suo passo: la Saleen S7 era un siluro!

Saleen S7 Le Mans EditionSaleen S7 Le Mans Edition

Qualche anno dopo l’inizio del nuovo millennio, intorno al 2007, il marchio automobilistico stanutinense lanciò sul mercato un bolide, una vera e propria supercar.

Un mostro di potenza, la S7 venne prodotta negli anni successivi anche in edizioni ancora più performanti.

Il modello “base” era la S7 da 560 cavalli, seguita dalla S7 Twin Turbo da 760 cavalli.

Il V8 Bi-turbo da 7 litri, era interamente in alluminio e montato in posizione centrale: la sua potenza massima era di oltre 1.000 cavalli per una coppia massima pari a 1.152 Nm!

Grazie ad una serie di accorgimenti tecnici, dal telaio in alluminio alla carrozzeria in fibra di carbonio, le sue prestazioni erano al top!

La Saleen S7 Twin Turbo era un upgrade…

Aveva cerchi e pneumatici a sezione differenziata, 19 pollici all’anteriore, 20 al posteriore su pneumatici Michelin Pilot Super Sport

La Twin Turbo raggiungeva una velocità massima che sfiorava i 400 km/h, per l’esattezza 399 km/h!

Parliamo di una supercar prodotta intorno al 2010!

Il cambio era rigorosamente manuale, un sei marce, la trazione posteriore, presente, nonché indispensabile, un differenziale autobloccante posteriore a slittamento limitato.!

Se ciò non bastasse, è stata realizzata anche una ulteriore special edition

Si trattava della velocissima Saleen S7 Le Mans Edition un bolide dalle prestazioni incredibili

Il suo potentissimo motore V8 da 7 litri, per l’occasione arriva a sprigionare una potenza massima di 1.300 cavalli!

Aerodinamica citatissima, livrea bicolore argento e nero con finiture in fibra di carbonio, fondo piatto ed un prezzo superiore al milione di dollari!

A distanza di 3 anni dal suo debutto commerciale la versione Le Mans Edition è ancora oggi considerata una delle supercar americane più veloci e potenti di sempre!

Sarebbe bello vederla in sfida con hypercar del calibro della Ferrari LaFerrari , Bugatti Chiron , Lamborghini Aventador SVJ63 e Porsche 911 Turbo S