Leggera, potente, incredibilmente cattiva, la Porsche 911 Turbo S Lightweight è una sportiva prodotta in serie limitata.
Una versione stradale della mitica Porche 964 Turbo che aveva partecipato al Campionato Supercar IMSA del 1992
Una produzione limitata a soli 80 esemplari, quelli prodotti tra il mese di luglio e novembre del 1992 sarebbero stati designati come modelli appartenenti al 1993.
Il primo modello costruito e realizzato internamente nel reparto personalizzazione, una trasformazione che avrebbe portato ad una notevole riduzione di peso rispetto alla storica Carrera RS.
Una supercar speciale, che per l’occasione era stata privata di molti accessori: niente aria condizionata, servosterzo, sedili regolabili elettricamente, niente alzacristalli elettrici!
Il rivestimento interno delle portiere era stato sostituito con quello utilizzato sulla serie RS, portiere, cofano bagaglio e spoiler erano realizzati in fibra di carbonio, rinforzata con fibra di vetro.
Anche i finestrini sono in materiale plastico, sia quelli anteriori che posteriori, al fine di un ulteriore risparmio di peso!
Rispetto alla Carrera RS l’assetto è ribassato di 40 millimetri, presenti anche cerchi in lega Speedline da 18 pollici e pinze freno rosse!
Il motore è stato potenziato: sono stati montati alberi a camme dal profilo più spinto, iniettori maggiorati ed un turbocompressore KKK più grande!
La potenza totale è di 386 cavalli, ben 61 cavalli in più rispetto al 3,3 litri turbo della Carrera.
Altra personalizzazione interessante era la verniciatura dell’intercooler e del condotto aria in rosso, inoltre specifico per questa versione era anche il maxi alettone posteriore e delle prese aria anteriori.
Dal punto di vista delle prestazioni pure, la Lightweight raggiungeva una velocità massima pari a 290 km/h per uno 0 – 100 km/h in soli 4,7 secondi.
Era una delle Porsche, prodotte in serie, più veloci e grintose di sempre!
Quanto può valere un esemplare perfetto?
Sula consueta piattaforma d’asta RM Sotheby’s un esemplare del 1992 con poco più di 130.000 km è valutata circa 650.000 sterline!
Un prezzo non da poco ma se consideriamo che ne sono state prodotte solo 86 esemplari e che si tratta di una delle sportive di Stoccarda più ricercate dai collezionisti, il tutto non è altro che un ottimo investimento!