Si tratta del V8 Hellcat di 6.2 litri, già peraltro utilizzato da Dodge e Jeep, capace di scaricare a terra 702 CV con una coppia di 881 Nm: la nuova RAM 1500 TRX è potentissima!
Il propulsore è abbinato ad un cambio automatico ZF TorqueFlite 8HP95 a otto rapporti, con differenziale posteriore Dana 60 con bloccaggio elettronico.
Scatta da 0 a 96 km/h in quattro secondi e mezzo, raggiungere i 160 km/h in 10,5 secondi, completare i 400 metri in 12,9 secondi ,con una velocità di uscita di 174 km/h, e raggiungere la velocità massima di 190 km/h.
Costruito nella fabbrica di Sterling Heights, nel Michigan, il nuovo TRX è in grado di trainare carichi fino a 3.674 kg, mentre sul cassone il carico può arrivare fino a 594 kg ed è questo il motivo per cui Ram, marchio americano del gruppo FCA, è specializzato in “mezzi da lavoro”.
Considerata la potenza del propulsore e la stessa impostazione estrema, i tecnici della RAM hanno lavorato su un telaio completamente nuovo, forgiato con acciaio ad alta resistenza, con nuove sospensioni anteriori e posteriori e nuovo sistema di aspirazione dell’aria ad alte prestazioni.
Gli ammortizzatori Bilstein a controllo elettronico consentono al pick-up di affrontare anche percorsi off-road estremi.
Queste prestazioni sono rese possibili anche dai pneumatici sviluppati appositamente dalla Goodyear che ha creato una versione specifica dei suoi Wrangler Territory nella misura 325/65 R18. Pur se pensate per l’off-road estremo, queste coperture offrono anche una buona affidabilità sull’asfalto.
Nell’abitacolo il TRX riprende alcune caratteristiche del 1500 come i sedili reclinabili con funzione di riscaldamento e raffreddamento, il quadro strumenti rivestito in pelle, il volante con fondo piatto ispirato ai modelli SRT.