Nasce per soddisfare la sempre più crescente richiesta di monopattini elettrici il Segway Ninebot Max G30 abbina praticità e autonomia.
Ha un telaio in lega di alluminio, con una capacità di carico di 100 kg, il suo peso è di 19 kg.
Per montarlo basteranno pochi minuti, il manubrio è staccato, saranno sufficienti i 6 bulloni presenti nella confezione per un veloce e pronto utilizzo.
Per un monopattino elettrico le dimensioni sono fondamentali: il Ninebot Max G30 chiuso misura 116,7 x 47,2 x 53,4 centimetri, ciò significa che nella maggior parte dei bagagliai di auto, entrerà perfettamente.
L’impugnatura del manubrio è spessa, il gancio di sicurezza va ruotato in senso antiorario unitamente ad una leva di sgancio rapido per portelo ripiegare facilmente.
Presente il nuovo campanello a manopola che riproduce un suono abbastanza forte, ideale per farsi sentire da ciclisti e pedoni.
L’acceleratore è a pollice, mentre la leva del freno è abbastanza larga per una “impugnatura” veloce e pratica.
Gli pneumatici sono in tubeless da 10 pollici e riescono a filtrare facilmente le asperità stradali
Per quanto riguarda l’unità elettrica, il motore è da 350 Watt nominali con 700 di picco, ovviamente la trazione è posteriore, la velocità massima è di 25 km/h.
Può affrontare pendenze fino al 20%, la sua batteria è di 15.300 mAh ed è presente all’interno della pedana, in passato sui precedenti monopattini elettrici della Segway erano poste nello stelo dello sterzo.
Il suo raggio di azione è di 65 chilometri, ma realisticamente bisogna calcolare una cinquantina di chilometri, vista anche la condizione delle strade delle nostre città, con dislivelli e pendenze.
Il pacco batteria si ricarica tramite una convenzionale porta DC: presente nella confezione il trasformatore da 3 A incorporato nel connettore di alimentazione.
Per la ricarica completa occorrono circa 6 ore.
Sul fronte sicurezza, nella parte frontale è presente una luce a LED da 2,5 W, stessa soluzione utilizzata al posteriore.
Il sistema frenante prevede un freno a tamburo all’anteriore ed uno elettronico al posteriore.
Tre le modalità di guida: Eco (5 – 15 km/h), Drive (20 km/h) e Sport (25 km/h), mentre una quarta è attivabile via app e prevede il trasporto manuale del monopattino.
La strumentazione dispone di un display a LED a colori che mostra indicazioni su: velocità, batteria, modalità di guida, luci.