Si è svolta l’11 ed il 12 Luglio, lungo le leggendarie strade del Biellese, la nuova edizione del rallyLana, una manifestazione che ha visto al debutto, la prima auto ibrida nel mondo dei rally: la Suzuki Swift Sport Hybrid R1 .
La vettura sarà affidata a Simone Goldoni, pilota che nel corso del 2019 si è aggiudicato il girone CiWRC della Suzuki Rally Cup.
Rispetta l’ambiente, ha prestazioni di assoluto rilievo ed un cuore tecnologico,
Una vettura eccezionale, dotata di un rapporto peso / potenza senza eguali: 1.025 kg per 129 cavalli!
Il motore è un quattro cilindri da 1,4 litri, un Boosterjet K14D sovralimentato mediante un turbocompressore a bassa inerzia con intercooler.
Raffinata è la distribuzione a doppia fasatura variabile delle valvole in aspirazione, con comando elettrico.
A lavorare in simbiosi con il quattro cilindri giapponese, troviamo l’ Integrated Starter Generator (ISG) da 48 Volt, che svolge anche la funzione di alternatore, motore elettrico e di avviamento.
Il pacco batteria agli ioni di litio è posto sotto il sedile passeggero, un convertitore trasforma la tensione di alimentazione da 48 a 12 V, al fine di alimentare i servizi di bordo.
La potenza del motore elettrico è di 13,6 cv, la presenza della funzione Boost di coppia permette un aumento notevole della spinta ai bassi regimi: tra i 2.000 ed i 3.000 giri al minuto, la coppia massima è di ben 235 Nm!
E’ assemblata e messa a punto dalla Gliese Engineering: la vettura da rally mantiene motore, freni, cambio e pianale Heartect strettamente di serie, eccezione fatta per la trasmissione che impiega un rapporto finale accorciato.
Standard è anche l’elettronica, così come il sistema ibrido a 48 V.
Rivista invece la taratura delle sospensioni, presente un differenziale autobloccante ed un freno a mano idraulico.
Completano il tutto, pneumatici Toyot Tires 888RT e lubrificante specifico Motul.