Un’aerodinamica nettamente migliorata rispetto al passato, la nuova Porsche 911 Turbo S è una vera e propria supercar.
Potenza a parte, curatissima la sua aerodinamica, grazie ad una serie di elementi attivi che ne esaltano il piacere di guida.
Thomas Wiegand, responsabile dello sviluppo aerodinamico Porsche
“Nessun’altra auto sportiva reagisce a situazioni diverse con una tale validità aerodinamica come la nuova 911 Turbo S.
Noi ingegneri aerodinamici siamo normalmente di fronte a un dilemma: un coefficiente di resistenza basso e valido per raggiungere la massima velocità e bassi consumi, mentre un alto carico aerodinamico in curva e tornanti.
Il PAA è stato inoltre esteso per includere una funzione Wet Mode, che sposta l’equilibrio aerodinamico verso l’asse posteriore per una maggiore stabilità di guida in condizioni di bagnato.
Nuova anche la funzione freno aerodinamico, che produce una maggiore resistenza e una maggiore deportanza in caso di frenata completa ad alta velocità e quindi si traduce in uno spazio di frenata più breve e una maggiore stabilità di guida.
Lo spoiler anteriore attivo di nuova concezione e l’ala posteriore hanno aumentato il carico aerodinamico del 15 percento per garantire maggiore stabilità di guida e dinamica alle massime velocità.
Il carico aerodinamico massimo in posizione Performance (modalità Sport Plus attivata) è ora di circa 170 kg.
La configurazione più efficiente con un valore cx minimo di 0,33 si ottiene con alette chiuse e spoiler anteriore e posteriore retratto.
Le alette dell’aria di raffreddamento: regolabili in continuo.