Delorean+DMC-12+pi%C3%B9+che+un+ritorno%2C+un+salto+nel+futuro%21
reportmotoriit
/2020/04/03/delorean-dmc-12-ritorno-al-futuro/amp/
Auto

Delorean DMC-12 più che un ritorno, un salto nel futuro!

Published by
Marco Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Delorean è sinonimo di… futuro!

La Delorean DMC-12 è un’auto che non si può dimenticare perché per anni è stata  la vettura immagine della saga cinematografica Ritorno al Futuro .

Delorean DMC-12 Delorean DMC-12

Oggi, potrebbe essere riproposta sul mercato in una versione rinnovata, pur se con identica forma della carrozzeria.

Tutto dipende dall’entrata in vigore di una legge americana.

Delle brevi annotazioni possono aiutarci a comprendere cosa impedisce la produzione dell’auto. L’azienda americana detentrice del progetto, la Delorean Motor Company  – DMC -aveva deciso di riavviare la commercializzazione nel 2016, in base ad una legge che agevolava i piccoli costruttori di auto, ma lungaggini burocratiche  della NHTSA , l’ente americano che si occupa della sicurezza stradale, hanno bloccato l’entrata in vigore della legge.

Ora sembra che ogni problematica sia superata e che si possa attuare la legge, dando così la possibilità alla Delorean Motor Company di iniziare la produzione, così come ha  dichiarato James Espey, Vicepresidente della DMC: “ Realisticamente, non mi aspetto di vedere l’inizio della produzione almeno fino all’anno prossimo di questo periodo” facendo così intendere una probabile data da collocare tra l’estate e l’autunno del 2021.

Ma come sarà l’auto? Secondo indiscrezioni, l’auto sarà un perfetto connubio fra elementi nuovi e parti d’epoca, se si pensa che la Delorean dispone di un magazzino ricambi dell’iconica auto di “Ritorno al Futuro” enorme.

Si parla infatti di tre milioni e mezzo di ricambi.

Di certo il corpo vettura sarà praticamente identico alla coupè del film, ma sarà più veloce, più sicura, più confortevole, in perfetta linea con i tempi.

Il propulsore dovrebbe essere da 350 cv pur se oggi non si conosce ancora il fornitore .

Ricordiamo che il propulsore della vecchia Delorean aveva un PRV V6 3500 di derivazione VolvoRenaultPeugeot.

Insieme a un moderno motore  la nuova DeLorean offrirà tecnologia moderna come l’ABS, il controllo della trazione, così come il servosterzo.

Mentre all’interno dell’abitacolo, sedili elettrici e riscaldati, Bluetooth e compatibilità con gli smartphone.

Ma l’attenzione maggiore sarà rivolta alla sicurezza: l’auto dovrà superare tutti i crash test attuali, che non sono di certo quelli che si superavano negli anni ’80:  e quindi interventi mirati sulla struttura, sulla carrozzeria, sul sistema frenante.

Il prezzo? Nulla è dato di sapere, ma, i viaggi nel futuro costano!