Husqvarna Motorcycles continua ad aprire nuove strade, sviluppando moto più agili, più potenti e più ergonomicamente avanzate rispetto alle generazioni precedenti. L’attenzione ai dettagli e le tecnologie innovative adottate dagli ingegneri Husqvarna hanno prodotto anno dopo anno un incessante sviluppo, che ha portato a realizzare prodotti di riferimento assoluto nel campo del motocross.
Con i modelli 2018, Husqvarna Motorcycles intende proseguire questa storia di successi lunga più di un secolo e mantenere la sua posizione di protagonista nel settore grazie a prodotti che si pongono ai vertici della categoria in termini di prestazioni, design ed ergonomia.
Il motore monoalbero è il perfetto esempio delle tecnologie avanzate adottate da Husqvarna Motorcycles, che hanno portato a una potenza di picco di 63 CV con un peso complessivo di appena 27,8 kg. La centralizzazione delle masse è al cuore del progetto di questo motore, che è posizionato vicino al baricentro della moto per migliorare nettamente la maneggevolezza.
Centralizzazione delle masse → migliori handling e affidabilità
Prestazioni → 63 CV e solo 27,8 kg
Testa
Albero motore
L’inerzia generata dall’albero motore è stata accuratamente calcolata per tradurre in trazione e guidabilità ottimali la grande potenza erogata dal motore di 450 cc. L’albero è specificamente collocato nel telaio per posizionare le masse rotanti vicino al baricentro della moto e offrire leggerezza e agilità di guida. Le bronzine di supporto con semigusci montati per interferenza assicurano la massima affidabilità e consentono intervalli di manutenzione allungati fino a 100 ore.
Posizione albero motore → miglior centralizzazione delle masse
Impiego di bronzine con semigusci montati per interferenza → aumento della durata e allungamento degli intervalli di manutenzione
Cambio
Il leggero cambio a 5 rapporti ha un rivestimento a basso attrito sulla forchetta di selezione, per assicurare cambi marcia morbidi e precisi. La forma della leva del cambio evita l’accumulo di detriti e mantiene l’estremità della leva stessa in posizione anche nelle condizioni più difficili. Un sensore rileva il rapporto inserito e consente di adottare mappe motore specifiche per ogni marcia.
Cambio a 5 rapporti → cambiate morbide e precise
Sensore integrato di rapporto inserito → mappe motore specifiche per ogni marcia
Frizione DDS
La Husqvarna FC 450 adotta una frizione con molla a diaframma DDS (Damped Diaphragm Steel). Le esclusive caratteristiche del sistema DDS includono una singola molla a diaframma in acciaio al posto delle tradizionali molle elicoidali. Integra un parastrappi, per la massima trazione e durata.
Il cestello della frizione è in pezzo unico, in acciaio lavorato CNC, e consente di adottare dischi in acciaio più sottili che contribuiscono a mantenere l’intero pacco frizione, e quindi il motore, più compatto.
Frizione DDS → leggera, con miglior modulabilità e maggiore durata
Azionamento idraulico Magura → perfetta modulabilità del comando