Occhi puntati, in questo round, sul campione in carica Francesco Mancini che deve riscattare le prestazioni precedenti sicuramente non al suo livello e su Paolo Donzelli, vincitore dei primi due round, che, penalizzato di 4 posizioni sulla griglia di partenza, dovrà tentare di risalire la china e confermarsi in testa alla classifica.
Si Parte dalle qualifiche e si capisce sin da subito come questa possa essere uno dei round più combattuti. A giocarsi la pole position sono Simone Duranti e Simone Amico divisi da un solo millesimo a favore del primo. Stesso distacco per la lotta tra il terzo e il quarto posto con Donzelli che ha la meglio su un Lattanzi in continua crescita. A seguire troviamo Mancini,Sini,Barberi,De Fazio e Limonta che, divisi da meno di due decimi, entrano tutti nella top ten, confermando il team RCK tra i protagonisti.
La prefinale A vede ai nastri di partenza, secondo il consueto format, in ordine Duranti, Lattanzi, Sini, Donzelli e Limonta . I 5 piloti danno vita ad una delle gare più belle mai viste, già dalle prime curve con dei contatti tra Sini,Limonta e Donzelli, il quale costretto a una rimonta forsennata, cerca il tutto per tutto. Infatti è proprio il pilota romano dopo aver messo a segno il giro veloce di manche, a raggiungere il leader Duranti che, dopo un’intensa battaglia, riesce a conservare la prima posizione e a tagliare il traguardo davanti a Donzelli e Lattanzi. Chiudono quinto e settimo Sini e Limonta penalizzati da i contatti in partenza.
Nella prefinale B a partire davanti a tutti è Simone Amico che precede Mancini, De Fazio e Barberi ,il quale dopo un contatto subito in curva 1 deve ripartire dal fondo e quindi abbandonare le speranze per l’ingresso nella finale. Conclusi i 12 giri, Amico, ottenendo anche il giro più veloce, conquista la vittoria davanti a Mancini.
Pronti per la partenza della finale il team RCK è presente con quattro official driver negli undici piloti protagonisti di questo round. A scattare davanti a tutti è Amico che precede Duranti e Donzelli, il quale sceglie di partire dai box per avere pista libera e mettere a segno giri veloci. Nei primi giri non si registrano particolari colpi di scena, salvo che, il leader di campionato comincia a recuperare terreno su i primi due partenti. Il sorpasso è maturo e, al giro numero 4, sopravanza Duranti all’uscita dei box per la sosta obbligatoria. Si crea cosi un quartetto composto da Donzelli, Duranti, Mancini e De Fazio, che vanno alla caccia di Amico. Giro 13 e Amico entra ai box per la sosta e al suo rientro deve cedere la leadership a Donzelli che grazie al giro veloce messo a segno in questa fase riesce a ottenere il comando della gara. Giro 18, bandiera a scacchi e per la terza volta consecutiva Donzelli esce vincitore dal round davanti a Amico e Duranti. Mancini e De Fazio concludono quarto e quinto assicurando cosi la terza vittoria alla squadra RCK 1 .
Appuntamento al 12 Aprile per il quarto round e per continuare la striscia di vittorie.
Testo a cura di Paolo Donzelli