Con l’adozione del motore 1.2 16v, Lancia Y si arricchisce di contenuti tecnologici, e quindi rafforza, la propria posizione in questa fascia di mercato. Contemporaneamente, però, estende la propria offerta indirizzandosi agli automobilisti più giovani, che nella nuova Lancia Y “Elefantino blu” trovano una vettura con le caratteristiche di raffinatezza, comfort, sicurezza ed esclusività di sempre, ma con un’immagine più spigliata e disinvolta, e con costi di esercizio minori.
Per il cliente, dunque, aumentano ancora le possibilità di scelta, che si articolano in quattro motori, tre tipi di cambio, quattro allestimenti, 24 optional, quattro rivestimenti interni in 17 colori e 113 tinte di carrozzeria. Tante opzioni che garantiscono ad ognuno la possibilità di avere non solo una Lancia Y, ma la Lancia Y più adatta alle proprie esigenze e necessità, nonché al proprio gusto.
La Lancia Y “Elefantino blu” eredita tutte le caratteristiche di eccellenza (sicurezza, comfort, raffinatezza, eccetera) del modello, reinterpretandole con un gusto più giovane. Completa la dotazione di serie che comprende, tra l’altro: alzacristalli elettrici anteriori, cinture di sicurezza anteriori regolabili in altezza complete di pretensionatore, comando per l’apertura del bagagliaio dall’interno della vettura, sistema di sicurezza antincendio FPS, Lancia Code e cerchi da 14″.
La Lancia Y “Elefantino blu” unisce a questa immagine giovane, un motore Fire 1.1 (54 CV) capace di garantire un buon temperamento, unito a bassi costi di esercizio (consumi, assicurazione, tassa di possesso, soglia fiscale, eccetera).
Piccolo portafortuna, simbolo di fedeltà, stima e simpatia, l’elefantino contrassegna in modo discreto i montanti centrali e, all’interno, il mobiletto centrale, dove prende il posto della sigla dell’allestimento.