Il nuovo Scarabeo 125/200 i.e. si propone come mezzo ideale per soddisfare tutte le esigenze della mobilità moderna, dal tragitto casa-lavoro alla gita fuori porta, distinguendosi per lo stile elegante e la grande praticità, a cui si accompagnano prestazioni brillanti e livelli di comfort al top della categoria.Il suo design unico, classico esempio di stile italiano, traccia ancora una volta le linee guida a cui tutti si dovranno ispirare; la raffinatezza costruttiva prende le distanze da tutto ciò che è “semplicemente scooter”.
Scarabeo 125/200 i.e. è il modello “entry level” di lusso della gamma degli Scarabeo, dal rapporto qualità prezzo che definire eccezionale è perfino riduttivo.
Nuovo design: i dettagli che contano.
Sono tanti e importanti gli interventi stilistico/funzionali che hanno concorso al restyling del nuovo Scarabeo 125/200 ie, a partire dallo scudo, su cui già a un primo sguardo spicca la nuova griglia ovale: un deciso richiamo agli stilemi classici della famiglia Scarabeo e al tempo stesso una raffinata scelta estetica volta ad alleggerire e donare eleganza a tutto il frontale.
I motori
Ancora una volta, come è sempre stato per Scarabeo, la linea classica sposa il meglio della tecnologia disponibile. Il motore di Scarabeo 125/200 ie è stato progettato e sviluppato espressamente per questo scooter. Un motore all’avanguardia, leggero, razionale e pulito, capace di associare ottime prestazioni a consumi contenuti e caratterizzato da un tasso di vibrazioni molto basso e da emissioni ai minimi livelli, in linea con la filosofia Scarabeo che vuole mezzi amici dell’ambiente.
Entrambi i motori sono raffreddati a liquido e adottano una distribuzione a quattro valvole con doppio albero a camme in testa, soluzione raffinata che ottimizza il funzionamento del motore.
L’adozione dell’alimentazione a iniezione elettronica ha portato grandi benefici sia dal punto di vista delle prestazioni – velocità massima, ripresa e accelerazione – sia sul fronte consumi, abbassando ulteriormente la richiesta di carburante di questo scooter già poco assetato. Inoltre Scarabeo 125/200 i.e. offre all’utente la possibilità di scegliere tra due mappature. Direttamente dal manubrio è possibile selezionare la modalità ECO che riduce i consumi fino al 7%, o quella SPORT, che ottimizza le prestazioni.
Il motore 200 vanta ben 19 CV (14 kW) a 9.000 giri, con una coppia estremamente favorevole (17,1 Nm a 7.000 giri) che rende la guida di Scarabeo brillante in accelerazione, ma anche rilassante e sicura in ogni condizione d’uso.
La ciclistica
Lo stile classico e alla moda di Scarabeo non ha mai posto limiti ai tecnici in tema di definizione del reparto ciclistico: il nuovo Scarabeo 125/200 ie è stato concepito con l’obiettivo di confermare quelle caratteristiche uniche in termini di facilità di guida, performance e sicurezza, che hanno fatto di Scarabeo un’icona della mobilità urbana.
I meriti di questo risultato sono da attribuire agli elevati indici di rigidità torsionale e robustezza del telaio in tubi d’acciaio e alla perfetta messa a punto del reparto sospensioni, in grado di assicurare il massimo feeling e un ottimale assorbimento dei colpi.
La forcella telescopica idraulica ha steli da 35 mm di diametro, mentre al posteriore è lo stesso gruppo motore-trasmissione, coadiuvato da un braccio secondario in alluminio, ad assolvere il ruolo di forcellone: si tratta di una soluzione semplice e leggera, ma allo stesso tempo efficace, grazie anche alla possibilità di regolazione del precarico molla su quattro posizioni in funzione del peso trasportato e del proprio stile di guida.
I cerchi a cinque razze, dal design raffinato, sono calzati da pneumatici tubeless Michelin da 16 pollici e spalla alta (100/80 all’anteriore e 120/80 al posteriore); un binomio perfetto per aggirare tutte le trappole della città e che conferisce al veicolo una stabilità eccellente e una guidabilità intuitiva, alla portata di utenti di qualsiasi esperienza.
L’impianto frenante si compone di un disco da 260 mm all’anteriore, con una pinza flottante a triplo pistoncino, e da 220 mm al posteriore, con pinza fissa a due pistoncini contrapposti, accordati da un sistema di frenata integrale in grado di ripartire la frenata tra le due ruote e garantire spazi di arresto contenuti a tutto vantaggio della sicurezza attiva.
Colori
Il nuovo Scarabeo 125/200 ie è offerto in sei diverse colorazioni, tutte metallizzate: Nero Aprilia, Bianco Flair, Silver Crowd, Blu Couture, Rosa Silk e Rosso Luxury.