Kia+XCeed+2023%3A+motori%2C+dimensioni%2C+tecnologia+e+prezzi
reportmotoriit
/2022/12/30/kia-xceed-2023-motori-dimensioni-tecnologia-prezzi-foto/amp/
Auto

Kia XCeed 2023: motori, dimensioni, tecnologia e prezzi

Sportiva, sicura e capiente, la nuova KIA XCeed 2023 è disponibile anche con motori ibridi. Prezzi a partire da 27.500 euro.

Published by
Giuseppe Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Kia XCeed sulla scia del successo di oltre 120.000 esemplari venduti in Europa, si ripresenta sul mercato con una serie di aggiornamenti e per il design esterno, ora più audace e con tutta una gamma di propulsori che include versioni mild hybrid, ibride plug-in, benzina e diesel.

Per la prima volta, è stata introdotta una specifica variante sportiva GT-Line, per rivolgersi a quei clienti che pur desiderando una vettura più grande  non vogliono rinunciare alla sportività.

Sjoerd Knipping, Vice President of Marketing and Product di Kia Europe, ha dichiarato: “Un’alternativa sportiva ai modelli più grandi, la XCeed è diventata il modello più venduto nella gamma più ampia di Kia Ceed. Offre la posizione di guida dominante e il comfort di un SUV con la maneggevolezza dinamica e la manovrabilità di una berlina europea compatta” .

Kia XCeed 2023: dimensioni e motorizzazioni

La cinque porte coreana è lunga  4,395 metri, larga 1,826 metri, alta 1,495 con un passo di 2,650 metri. Il bagagliaio, sulle versioni benzina, ha una capienza standard di 426 litri e arriva a 1.378 litri, abbassando il divano posteriore, mentre per le varianti mild-hybrid e GPL la capienza scende a 380 litri, di base per arrivare a 1.332 litri.  Ancora più ridotta la capienza sulla plug- che scende a 291/1.243 litri.

La gamma di motori della XCeed si compone di tre propulsori turbocompressi ad iniezione diretta di benzina il motore T-GDi tre cilindri da1.0 litri eroga 120 CV con una coppia di 172 Nm, il motore T-GDi quattro cilindri da  1.5 litri che eroga 160 CV e 253 Nm di coppia, ed il  T-GDi da 1,6 litri, con una potenza di 204 CV e 265 Nm di coppia che può accelerare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi se equipaggiato con il cambio a doppia frizione a sette marce.

Per chi percorre lunghe distanze la XCeed è disponibile anche con un diesel MHEV, acronimo di Mild-Hybrid Electric Vehicle da 1,6 litri può essere abbinato a un cambio manuale a sei marce, capace di  erogare 136 CV e 280 Nm di coppia, o 320 Nm con il cambio a doppia frizione a sette marce.

A tutte queste varianti si aggiunge  una  propulsione ibrida plug-in -PHEV- che abbina  un pacco batteria ai polimeri di litio da 8,9 kWh, un motore elettrico da 44,5 kW e un  GDI a quattro cilindri “Kappa” da 1,6 litri, con  un cambio a doppia frizione a sei marce (6DCT). Il sistema così composto 141 CV e 265 Nm alle ruote anteriori, con un’autonomia completamente elettrica di 48 km.

I prezzi della Kia XCeed 2023, modello che viene prodotto nello stabilimento di Zilina, in Slovacchia, partono da 27.500 euro.