Mercedes-AMG+One%3A+la+supercar+con+motore+da+F1
reportmotoriit
/2021/05/29/mercedes-amg-one-la-supercar-con-motore-da-f1/amp/
Auto

Mercedes-AMG One: la supercar con motore da F1

Mercedes-AMG One ha una potenza massima di 1.000 CV per una velocità massima di oltre 350 km/h ed uno 0 – 200 km/h in meno di 6 secondi.

Published by
Giuseppe Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Mercedes-AMG One è stata sorpresa durante le fasi finali dei test sul circuito del Nurburgring.

Il prototipo della Mercedes-AMG One era totalmente camuffato, ma nonostante ciò, la sua linea ed il suo design non possono essere nascosti, né passare inosservati.

Mercedes-AMG Project OneMercedes-AMG Project One

La presentazione ufficiale della vettura dovrebbe avvenire verso la fine di quest’anno dopo i rallentamenti che lo sviluppo della vettura ha subito per la stabilizzazione del regime del minimo. Il powertrain della Formula1 stabilizzava il suo minimo a 5.000 giri/min, valore impensabile da confermare per  una vettura da utilizzare nella normale circolazione stradale.

Dopo diversi interventi tecnici il minimo è stato stabilizzato a 1.200 giri/min modifiche che hanno comportato un rallentamento nello sviluppo della vettura.

Mercedes-AMG One ha un motore da F1

Posteriormente la hypercar tedesca avrà in dotazione un alettone posteriore regolabile,  che potrà essere completamente abbassato oppure rimanere in posizione e ciò secondo le condizioni di utilizzo.

La vettura è equipaggiata con un propulsore V6 turbo da 1.6 litri, di derivazione F1 del 2015, in abbinamento a 4 motori elettrici, due dedicati al propulsore centrale e due alle ruote anteriori, ottenendo così una trazione integrale ibrida.

Oltre 1000 cavalli per la Mercedes-AMG One

Il powertrain così composto è in grado di sviluppare circa 1.000 CV di potenza, con una velocità massima di oltre 350 km/h ed uno scatto da 0 a 200 km/h, da ferma, in meno di sei secondi.

L’autonomia in sola modalità elettrica è di circa 25 km.

La vettura sarà assemblata a Brixworth vicino a Northhampton in Inghilterra, presso la sede del team Mercedes-AMG F1, e la produzione sarà limitata a 275 esemplari, già tutti prenotati.

Il prezzo? Supererà abbondantemente i 2,7 milioni di euro, una richiesta in linea con i contenuti e soprattutto con il futuro valore che questa vettura speciale conserverà nel tempo, perché nessuna hypercar stradale oggi può vantare un motore identico a quello di una monoposto di Formula 1, vincitrice di diversi titoli mondiali.