Nuova+Skoda+Kodiaq+%26%238211%3B+Un+restyling+tecnico+ed+estetico
reportmotoriit
/2021/04/13/nuova-skoda-kodiaq-2022-motori-allestimenti-dotazione-foto/amp/
Auto

Nuova Skoda Kodiaq – Un restyling tecnico ed estetico

A distanza di quattro anni dalla sua presentazione, la nuova Skoda Kodiaq si aggiorna nel look, allestimenti e motorizzazioni Euro 6

Published by
Marco Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova Skoda Kodiaq cambia nello stile e tecnologia

A distanza di quattro anni dalla sua presentazione, la nuova Skoda Kodiaq si aggiorna, mostrando un look più moderno e contenuti tecnici al passo con i tempi.

Nel frontale spiccano i nuovi fari Matrix full LED ed inserti in alluminio per il paraurti, anteriore e posteriore; nuovo è anche il cofano motore più alto e la calandra ridisegnata e più verticale. 

La nuova Skoda Kodiaq monta cerchi da 20 pollici

Hanno un design speciale, aerodinamico e contribuiscono sensibilmente a migliorare l’efficienza del rinnovato SUV boemo, unitamente ad una serie di soluzioni tecniche ed aerodinamiche di grande efficienza.

Il paraurti anteriore e posteriore sono stati completamente ridisegnati, presente anche un nuovo spoiler posteriore in nero lucido scintillante e delle alette laterali accanto al lunotto che contribuiscono alla riduzione della resistenza aerodinamica

Sotto questo punto di vista, sull’allestimento top, l’RS, viene offerto un nuovo motore da 2 litri, un turbo benzina da 245 cavalli, unità che si rivela più potente rispetto al motore Diesel biturbo fino ad ora impiegato e che pesa anche 60 kg in meno. 

Novità anche per la trasmissione automatica, il rinnovato cambio DSG a 7 rapporti pesa 5,2 kg in meno e contribuisce ad esaltare le prestazioni del 2 litri turbo. 

In gamma troviamo dunque una nuova generazione di motori EVO: il quattro cilindri da 1,5 litri TSI da 150 e 190 cavalli e per quanto concerne le alimentazioni Diesel, un 2 litri TDI da 150 e 200 cavalli. 

La nuova Skoda Kodiaq sarà disponibile in Italia a partire da luglio 2021 nelle versioni Active, Ambition e Style, Sportline ed RS.

Novità anche per gli interni, con il Virtual Cockpit con display da 10,25 pollici che offre quattro differenti modalità di visualizzazioni, di serie sulla RS ed a richiesta sulle altre versioni. 

A partire dal 2016, anno di inizio di produzione del SUV boemo, ne sono state realizzate oltre 600.000 unità.