Lexus+UX+300e+2021+%26%238211%3B+L%26%238217%3Belettrica+di+lusso
reportmotoriit
/2021/02/05/lexus-ux-300e-2021-motore-dotazione-allestimenti-foto/amp/
Auto

Lexus UX 300e 2021 – L’elettrica di lusso

Ha una potenza di 204 cavalli per 300 Nm di coppia massima

Published by
Marco Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Lexus UX 300e 2021 nasce sulla piattaforma GA-C del Gruppo Toyota

E’ equipaggiata con un motore elettrico da 204 CV con una coppia di 300 Nm, e raggiunge una velocità di 160 km/h con una capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi: la Lexus UX 300e 2021 è innovativa!

La vettura è dotata di una batteria agli ioni di litio da 54,3 kWh con una autonomia, dichiarata dalla Casa, di 300 km nel ciclo WLTP .

Lexus UX 300e 2021Lexus UX 300e 2021

Presenti due sportelli per la ricarica, uno su ogni lato: quello sul lato destro è per la ricarica a corrente alternata, mentre lo sportello posizionato sul lato sinistro consente la ricarica a corrente continua.

Con la  batteria scarica, sono necessari  50 minuti per raggiungere l’80% di carica, utilizzando la ricarica rapida DC a 50 kW.

Con la corrente alternata del wallbox, ci vogliono circa 8 ore, mentre utilizzando la normale presa domestica i tempi si allungano a  24 ore.

La Lexus UX 300e 2021 ha dimensioni compatte

Misura 4,5 metri in lunghezza, è larga 1,84 mt ed alta 1,54 metri.

Il frontale attira l’attenzione con la grande griglia a clessidra ed i gruppi ottici a forma di “L”.

La sua linea è stata studiata e realizzata per la migliore aerodinamicità e per contenere i consumi, come  il sottoscocca della vettura che è totalmente piatto e carenato.

Nell’abitacolo tutto sembra essere “incentrato sul conducente”, con materiali di qualità e con assemblaggi perfetti.

La Lexus UX 300e 2021 viene proposta in due allestimenti

L’allestimento base, il Premium ha una valida dotazione di serie, come il pacchetto Safety System +, che comprende la frenata automatica d’emergenza, l’assistenza al rilevamento di corsia ed il  cruise control adattivo.

L’allestimento Luxury è full optional ed offre tra l’altro I fari Tri-LED, il, Blind spot monitor ed il  navigatore.

Per le flotte aziendali è previsto un terzo allestimento chiamato Business.

Il SUV giapponese nell’allestimento Premium viene offerto a 57 mila euro che, con gli incentivi statali scendono a 46.500 euro.

L’allestimento Luxury viene offerto a 61 mila euro, che scendono a 50.500 euro con gli incentivi statali, mentre il terzo allestimento Business viene offerto a 46 mila euro.