Lotus+Exige+V6+Club+Racer+vs+McLaren+675+LT
reportmotoriit
/2021/01/17/lotus-exige-v6-club-racer-mclaren-675-lt-drag-race/amp/
Auto

Lotus Exige V6 Club Racer vs McLaren 675 LT

Potenza e leggerezza, le due filosofie costruttive di McLaren e Lotus

Published by
Marco Lasala
Tempo di lettura: 2 minuti

Lotus Exige V6 Club Racer è un perfetto mix tra leggerezza e potenza

Da sempre sinonimo di pista, di adrenalina, di prestazioni, il marchio inglese da sempre persegue un unico obiettivo, quello della massima leggerezza: la Lotus Exige V6 Club in accelerazione è un portento.

Allo scopo di saggiare velocità ma anche e soprattutto la capacità di scatto e trazione, i colleghi inglese hanno realizzato un duello epico!

Lotus Exige V6 Club Racer vs McLaren 675 LTLotus Exige V6 Club Racer vs McLaren 675 LT

La Lotus Exige V6 Cup Racer ha sfidato in una drag race nientedimeno che una potentissima McLaren 675LT

Due filosofie costruttive totalmente diverse, due supercar che nello scatto e nelle prestazioni assolute, sono il riferimento. 

La McLaren 675LT è spinta da un potente V8 biturbo da 3,8 litri, capace di una potenza massima di 675 cavalli per 700 Nm di coppia massima. 

Ha un peso di 1.327 chili, la 675LT è più potente della 570S, più leggera ma anche una decisamente meno estrema rispetto all’ipersonica 720S

Una Lotus Exige V6 Club Racer leggerissima…

Leggerissima, cambio manuale, ha un motore di origine Toyota, un V6 da 3,5 litri, sovralimentato, capace di una potenza massima di 350 cavalli per 400 Nm di coppia massima. 

Nel classico 0 – 100 km/h, stando ai dati ufficiali, la McLaren li raggiunge in soli 3 secondi, mentre la leggerissima Lotus impiega 4 secondi: ricordiamo che il suo peso è di 1.161 kg, ben 166 chili in meno rispetto alla 675 LT.

Le due sportive inglesi si sono sfidate in una drag race sul classico quarto di miglio, una vittoria che pone non pochi dubbi, su chi pensa che la potenza su di un’auto sportiva si tutto.

Di sicuro avere tanti cavalli aiuta, soprattutto in allungo, ma in una pura gara di accelerazione, a fare la differenza è il peso, l’erogazione della coppia e soprattutto la trazione, la motricità, la capacità di trasmettere la potenza sull’asfalto. 

Un eccessivo rotolamento degli pneumatici in accelerazione è sinonimo di scarso grip e soprattutto fa perdere del prezioso tempo!

Gustatevi il video, comunque vada, siamo al cospetto di due splendide e velocissime supercar!