La nuova Mercedes-Benz Classe C 2021 riprende parecchi spunti di stile dai modelli di classe superiore; il design elegante della vettura con le sue linee pulite ricorda nel frontale la Classe E, mentre la parte posteriore con i nuovi gruppi ottici a goccia orizzontale è la trasposizione sulla nuova berlina delle innovazioni già riscontrate sugli ultimi modelli della Casa della Stella a tre punte.
A differenza delle prime foto spia di altri prototipi che si presentavano equipaggiati con il kit AMG Line, i prototipi ripresi ultimamente presentano dei cerchi in lega di diverso disegno ed i paraurti più discreti.
L’interno dell’abitacolo che è stato ripreso segue l’impostazione della Mercedes-Benz Classe S, con un grande quadro strumenti digitale posto sulla parte superiore del cruscotto, che presenta anche tre prese d’aria circolari al centro.
Un display touchscreen per l’infotainment si trova subito al di sotto, sebbene più piccolo della Classe S e avrà una serie di controlli HVAC tradizionali sotto.
Nulla è possibile conoscere della gamma di motori, che dovrebbe comunque presentare nuovi propulsori ibridi leggeri e plug-in, oltre a una serie di opzioni diesel.
E’ chiaro che si commentano modelli ancora in fase di sviluppo e quindi novità ne possono emergere ancora, pur se il previsto debutto per i primi mesi del prossimo anno lascia intuire che ormai il design è definito, con le vendite che inizieranno subito dopo.
Il livello oramai punta sempre più in alto, anche le berline che una volta rappresentavano la gamma d’accesso oggi sono delle autentiche ammiraglie, perché propongono tecnologia e sistemi appannaggio qualche anno fa, esclusivamente di vetture e modelli particolarmente lussuosi.