Con il nuovo MY2020, su Stelvio esordisce un set completo di funzionalità ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che consente alle vetture di offrire il più alto livello di guida autonoma in un perfetto equilibrio tra piacere di guida e sistemi di assistenza.
Si tratta del livello 2, che per definizione si raggiunge quando il guidatore può lasciare alla sua vettura il controllo di acceleratore, freno e sterzo in determinate condizioni, attraverso sistemi elettronici che richiedono il continuo monitoraggio del guidatore ma lo supportano per offrirgli un maggiore comfort nei lunghi viaggi.
Il guidatore deve in ogni caso esercitare un controllo continuo mantenendo sempre le mani sul volante.
Stelvio offre cerchi in lega da 17″ e sedili in tessuto, cerchi in lega da 18″, nuovi rivestimenti ed integrazione Apple Car Play e Android Auto su Super e navigatore, Active Cruise Control e Keyless entry su Business; interni in tecno-pelle e tessuto, cerchi da 19″ e ADAS di primo livello per Executive, mentre la Ti è caratterizzata inserti in legno e pelle pregiata sia sui sedili sia sulla plancia e si distingue ulteriormente per la nuova elegante colorazione a contrasto in Dark Miron (o, in alternativa, in Grigio Vesuvio) presente su minigonne, passaruota e paraurti posteriore, per un effetto bicolore che richiama un modello storico come la 164.
La sportività si esprime sulla Sprint con cerchi da 19″, inserti in alluminio e sedili in tecno-pelle e tessuto e trova il suo culmine sulla versione Veloce con cerchi da 20″, alluminio e sedili sportivi in pelle.
Più nel dettaglio, si accede al mondo Stelvio con la motorizzazione 2.2 turbodiesel da 160 CV e trazione posteriore. Di serie, il nuovo Alfa Connect 8,8″ MultiTouch, il nuovo quadro strumenti 7″ TFT e i sistemi di assistenza alla guida quali Autonomous Emergency Brake, Lane Departure Warning, Cruise Control e sensori di parcheggio posteriori.
Stelvio Super arricchisce l’offerta con proiettori Xenon 35W adattivi, integrazione Apple Car Play e Android Auto e cerchi in lega Lusso da 18″.
Stesse motorizzazioni più la 190 CV a trazione integrale su Business, che offre di serie accessori indispensabili per un utilizzo professionale del SUV come l’Active Cruise Control e il navigatore oltre all’integrazione con Apple CarPlay e Android Auto, keyless entry e una seconda porta USB posteriore.
Interni in tecno pelle/tessuto, cerchi da 19″ e ADAS di primo livello caratterizzano l’Executive mentre su Ti, motore 2.0 a benzina da 280 CV e diesel da 190 e 210 CV e contenuti che rispecchiano l’esclusività della versione, come sedili e plancia in pelle, inserti in legno, cornice finestrini cromata, pedaliera in alluminio, volante, ugelli e sedili elettrici a 8 vie riscaldati.
La sportività della Sprint si esprime attraverso il volante in pelle, pinze freno nere, dettagli in Dark Miron per i badge, la “V” del trilobo, gli scarichi, lo skid plate, e motori a benzina da 200 CV e diesel da 190 CV disponibile sia con trazione posteriore sia integrale Q4.
Ancora più potenza per la Veloce, con motori benzina da 280 CV e diesel da 210 CV, e nuovi esclusivi dettagli estetici: oltre alle caratterizzazioni Dark Miron specifiche dell’anima sportiva di Stelvio, la Veloce offre nuovi esclusivi dettagli in tinta carrozzeria, quali fascia inferiore del paraurti posteriore, passaruota e minigonne.
All’interno, sedili sportivi in pelle riscaldati con regolazione elettrica a 6 vie e dettagli in alluminio.