I perché dell’abbigliamento da moto
I motociclisti esperti, che viaggiano tutto l’anno con le classiche tute in pelle o in goretex non lo fanno per apparire diversi dagli altri, per distinguersi in mezzo alla fola. Purtroppo quando ci si sposta con la motocicletta è importante dare la precedenza alla sicurezza. Occorre infatti comprendere che per tenere ben salda la moto agli stop è importante indossare scarpe o stivali studiati in modo adeguato a svolgere questo compito, sostenendo la caviglia e conferendo il giusto grip sull’asfalto. I guanti devono poter sopportare il vento forte, ma anche l’eventuale incontro con insetti o piccoli sassi sollevati dalle vetture che ci precedono. Pantaloni e giacche sono in materiali studiati appositamente per resistere all’aria e alle intemperie. Anche se capita di sentir dire che anche l’abbigliamento non specifico per la motocicletta può andare perfettamente bene per i brevi tragitti, la realtà non è propriamente questa, anche perché i materiali utilizzati per le giacche e giubbotti da moto sono testati appositamente per proteggere il corpo durante la marcia, ma anche in caso di incidente.
Le sollecitazioni cui sottoponiamo l’abbigliamento da moto
Anche se quando organizziamo una gita in moto tendiamo a non pensarci, durante la marcia siamo costantemente sollecitati dall’ambiente esterno. Il vento ci colpisce anche a basse velocità, figuriamoci quando ci spostiamo in autostrada con la moto spinta al massimo del limite consentito. Questo se pensiamo ad una bella giornata di primavera o in autunno. Non è infrequente però che durante un viaggio il tempo cambi, costringendoci a passare sotto un temporale o una fitta pioggia autunnale. Se anche valutiamo solo una normale scampagnata domenicale sono diverse le condizioni atmosferiche cui ci esponiamo, il nostro abbigliamento deve essere studiato per consentirci di viaggiare dal centro di Milano fino al passo dello Stelvio, senza soffrire eccessivamente il freddo o le condizioni atmosferiche avverse. Certo, ci si può portare un maglioncino più pesante da indossare in caso di clima molto freddo, ma la giacca, i guanti, i pantaloni e le scarpe devono essere sempre di materiale robusto e resistente, anche durante la bella stagione.
Proteggere il corpo non solo dalle intemperie