Un passo più lungo di 109 mm (2.787 mm) e un aumento della lunghezza esterna di 215 mm (4.701 mm) rendono la Tiguan Allspace il SUV più spazioso della categoria. La nuova Volkswagen si presenta quindi come un’interessante alternativa per tutti i Clienti che fino a oggi sono stati più orientati all’acquisto di un MPV a causa del loro elevato fabbisogno di spazio. Le famiglie apprezzeranno in particolare i due sedili supplementari disponibili a richiesta nella zona posteriore. Coloro che amano viaggiare in compagnia o i genitori di figli adolescenti apprezzeranno invece la capacità della Tiguan Allspace di affrontare brillantemente situazioni in cui occorrerebbe di norma una grande monovolume, come per esempio il trasporto in aeroporto di cinque adulti con tutti i loro ingombranti bagagli (fino a 760 litri di capacità, con carico fino alla cappelliera).
Grazie alla sua straordinaria versatilità, il Volkswagen Tiguan Allspace è in grado di svolgere al meglio compiti di trasporto preclusi a molti altri concorrenti. Abbattendo gli schienali della seconda fila di sedili (mediante le pratiche leve di sbloccaggio nel bagagliaio di serie o quelle presenti direttamente sugli schienali) si amplia la capacità di carico fino a 1.920 litri. La lunghezza del vano di carico raggiunge in tal caso 1.921 mm – adeguata perfino a ospitare una tavola da surf. Come dotazione a richiesta, il portellone può essere aperto mediante funzione Easy Open (di serie per Advanced); per comandare l’apertura è sufficiente in tal caso un movimento del piede. Il bagagliaio si richiude automaticamente dopo 20 secondi.
A bordo della nuova gamma SUV debutta poi una nuova generazione di sistemi di infotainment: il top di gamma Discover Pro dispone di comandi gestuali, inediti per questa categoria.
La Tiguan Allspace per il mercato italiano sarà offerta con motori 2.0 TDI 150 e 190 CV5/7/8, entrambi
associati di serie al cambio a doppia frizione DSG 7 rapporti. In Italia, la prevendita è iniziata a settembre, mentre la commercializzazione è prevista nel mese di novembre. In altri mercati, il nuovo SUV della Volkswagen è disponibile anche con tre motori turbo benzina (TSI) che sviluppano 150, 180 e 220 CV1/2/3 e un Turbodiesel (TDI) da 240 CV9.
La Tiguan e la nuova Tiguan Allspace sono state sviluppate in parallelo. Di conseguenza entrambe le varianti di carrozzeria presentano ruote di dimensioni non inferiori a 17 pollici che conferiscono loro un look adeguatamente imponente. Gli esterni della Tiguan sono frutto del lavoro del team dei designer Volkswagen e, in particolare, di Marco Pavone che si è così espresso: “Abbiamo allungato le porte posteriori della Tiguan Allspace. Per adeguare le proporzioni alla maggiore lunghezza della vettura, inoltre, nel frontale il cofano motore risulta ora rialzato rispetto alla calandra”. Lo stesso Pavone, in qualità di designer degli esterni, ha poi aggiunto: “Lateralmente il design dei cristalli è caratterizzato da un’originale e caratteristica linea ascendente dietro il montante posteriore”.
Motori – Gamma italiana, due 2.0 TDI da 150 e 190 CV
TDI, DSG, 4MOTION.