Dagli allestimenti GT Line che riguardano Renault Clio e nuova Megane, alla Twingo GT , per finire alla sportivissima serie Clio R.S. ed R.S. Trophy : sono oltre 100 anni di esperienza nel mondo del motorsport, che il marchio francese trasferisce sui modelli prodotti in serie.
Gamma GT Line
La gamma Clio GT Line ,si contraddistingue per cerchi in lega specifici, per i fari anteriori full LED, per il diffusore posteriore dark metal con terminale di scarico cromato e per le motorizzazioni particolarmente sportive che spaziano dal TCe da 120 cavalli con cambio manuale o automatico EDC fino al Diesel Energy dCi da 110 cavalli .
Prezzi a partire dai 18.750 euro per la Clio GT Line Energy TCe 120.
Per quanto riguarda la nuova Renault Megane GT Line , internamente ci sono nuove finiture specifiche per plancia e volante, un display touchscreen da 8,7 pollici comprensivo di due porte USB, il sistema di navigazione satellite con mappe Europee, i privacy glass, i retrovisori con finitura dark metal ed i cerchi in lega da 17 pollici Decaro Design.
Per quanto concerne le motorizzazioni, si passa dalla Megane GT Line berlina spinta dal motore Energy TCe da 130 cavalli con cambio manuale o automatico doppia frizione EDC, per passare alle motorizzazioni Energy dCi da 110 e 130 cavalli.
Prezzi a partire dai 25.450€ per la TCe 130 cavalli versione berlina.
E’ una piccola ultra pepata, ha grinta e temperamento da vendere, grazie ad una motorizzazione, un tre cilindri da 898 centimetri cubici, che regala grandi soddisfazioni alla guida. Ha un look che non passa inosservato, cerchi in lega da 17 pollici, badge GT specifico, un doppio terminale di scarico ed un assetto ribassato che la rende ancora più cattiva.
Tante le novità che la Twingo GT presenta rispetto alla versione “tradizionale”…
Ha un bagaglio tecnologico di primissimo livello la nuova Megane GT ,ad iniziare dalla fantastica tecnologia 4Control , il sistema delle 4 ruote sterzanti, riservato alle sole GT!
Fino ai 60 km/h il sistema 4Control permette alle ruote posteriore di sterzare in controfasce fino ad una angolazione di 3,5 gradi, per poi sterzare nella stessa direzione di quelle anteriori, superata questa soglia di velocità (80km/h in modalità Sport).
Tantissimi i vantaggi delle quattro ruote sterzanti…
In curva, le ruote posteriori sterzando nella direzione opposta a quelle anteriori, in pratica permettono una riduzione “virtuale” del passo, a tutto vantaggio della reattività della vettura, mentre a velocità elevate, il maggior grip dei pneumatici anteriori garantisce una velocità più elevata in curva. Attraverso il tasto Sport e/o il pulsante R.S. Drive, la nuova Renault Megane GT muta il suo temperamento, passando ad un carattere prettamente sportivo: il sistema 4Control in questo caso è più reattivo e consente di ridurre del 40% l’angolo di sterzata, inoltre dall’acceleratore allo sterzo, tutto risulta più diretto, tutto è in funzione del divertimento alla guida.
Caratteristica altamente sportiva è la presenza sulla Megane GT del Launch Control, il sistema che garantisce partenze a razzo, sfruttando la massima potenza e coppia disponibile: in questo caso lo 0-100 km/h avviene in soli 7,4 secondi!
Sulla nuova Renault Megane GT , sono disponibili due motorizzazioni un Energy TCe da 205 cavalli ed un Diesel Energy dCi da 165 cavalli, entrambi abbinati ad un cambio automatico doppia frizione EDC.
Non c’è attualmente vettura in gamma Renault più divertente e prestazionale della Clio R.S. soprattutto nella sua declinazione R.S. Trophy .
Ha un look cattivissimo, un telaio sportivo che nella versione Trophy è ulteriormente irrigidito e ribassato di 20 millimetri all’anteriore e 10 al posteriore, ed un carattere del motore, ancora più cattivo, esuberante.
Se ai telai Sport e Cup sono abbinate motorizzazione da 200 cavalli, nella sua evoluzione Trophy, la potenza sale a 220 cavalli con una accelerazione 0-100 km/h in soli 6,6 secondi ed una velocità massima di 235 km/h.
Ha prestazioni da urlo, non solo per i suoi dati puramente velocissimi, ma anche per un comportamento stradale esaltante, grazie ad un telaio studiato per le corse, un’arma da divertimento autentico, tra i cordoli!Sulla nuova Renault Clio R.S Trophy è disponibile come accessorio aftermarket, l’impianto di scarico completo Akrapovic , un plus che esalta sound e prestazioni, al prezzo di circa 1.500 €.
a cura di Marco Lasala
marco.lasala@reportmotori.it